Medea diventa socio di Energie Rete Gas

Completata l’operazione con la quale la società di Italgas attiva nella distribuzione in Sardegna ha acquisito il 49% del capitale sociale di Energie Rete Gas, a sua volta controllata da Gruppo Energetica e attiva nel trasporto gas. L’operazione è stata realizzata attraverso la cessione da parte di Medea dei suoi asset di trasporto gas nell’isola a Energie Rete Gas della quale in cambio ha acquisito una quota di partecipazione
Medea entra nel capitale di Energie Rete Gas

La società del Gruppo Italgas, partecipata dal fondo Marguerite II, ha stipulato un accordo con Energetica per acquisire il 49% del capitale azionario dell’azienda attiva nel trasporto gas. Medea conferirà a Energie Rete Gas le sue infrastrutture di trasporto gas in Sardegna, valutate 53 milioni di euro. Così potrà razionalizzare i suoi asset sull’isola, separando anche sotto il profilo societario le attività di distribuzione da quelle di trasporto
Procedura di impatto ambientale per il gasdotto della Valle Impero

Il Ministero della Transizione Ecologica ha dato il via libera alla valutazione di impatto ambientale per il metanodotto Val Tanaro – Valle Arroscia – Valle Impero. Il progetto prevede la costruzione di un gasdotto di 65 chilometri per collegare la rete di trasporto Energie Rete Gas in territorio piemontese e quella di Snam in Liguria, a beneficio di diversi comuni delle due regioni
Nuova acquisizione in Val d’Aosta per Italgas

Italgas si rafforza in Val d’Aosta, grazie all’acquisizione di 150 km di rete in esercizio, in costruzione e in sviluppo nella regione di proprietà di Energie Rete Gas. L’operazione permetterà di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di distribuzione nel territorio, dando attuazione al piano di sviluppo con il quale Italgas si è aggiudicata la gara per l’Atem “Valle d’Aosta”.
Passi in avanti per la metanizzazione della Val Neva e Val Pennavaire

Si è svolto presso il Comune di Cisano sul Neva l’incontro per fare il punto sul piano di metanizzazione che interessa anche i comuni di Zuccarello, Castelbianco e Nasino, tutti in provincia di Savona. Energie Rete Gas ha già ottenuto le autorizzazioni per la costruzione della dorsale e ora tocca ai comuni definire il progetto delle reti di distribuzione, mentre in un secondo momento sarà la provincia di Savona a bandire la gara per la gestione del servizio