Stet estende il teleriscaldamento a Pergine Valsugana

La società punta a portare il servizio, che attualmente serve 55 utenze pubbliche e 11 private, anche alle abitazioni. Da qui la decisione di ammodernare la centrale di trigenerazione, per il quale è previsto un investimento di 1,2 milioni di euro per la sostituzione dei due cogeneratori installati oltre 10 anni fa con uno nuovo associato a una pompa di calore

Agsm estende il teleriscaldamento alla Fiera di Verona

La multiutility e Veronafiere hanno siglato un accordo per allacciare alla rete di distribuzione del calore il complesso fieristico, uno dei più grandi d’Italia, della città veneta. L’intesa prevede anche la realizzazione, all’interno del sito, di un impianto di cogenerazione. L’estensione della rete sarà completata entro ottobre, mentre la centrale entrerà in servizio la prossima primavera

Il teleriscaldamento fa bene all’Alto Adige

L’Ufficio risparmio energetico della Provincia di Bolzano ha tracciato un quadro del teleriscaldamento in Alto Adige relativo al 2016. 76 gli impianti attivi, dei quali 14 alimentati esclusivamente a biomassa, che hanno garantito la produzione di 947 milioni di kWh termici e 134 milioni di kWh elettrici, coprendo il fabbisogno del 20% degli edifici. Cresciuta anche la rete, che conta 860 km di condotte, e la vendita di calore

Efficienza energetica: patto tra Comune, Acsm Agam e BrianzAcque

L’accordo prevede la valutazione e l’installazione di impianti di cogenerazione presso i siti di BrianzAcque, con simultanea produzione di energia elettrica (a copertura dei consumi necessari alla depurazione) e di energia termica destinata al teleriscaldamento di Acsm Agam. Si tratta di un nuovo impulso allo sviluppo del piano cittadino per l’energia sostenibile che porterà benefici ambientali ed economici

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete