Regione Toscana: rinnovate le concessioni per la geotermia

Il Piano, che potenzia la coltivazione di questa fonte, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi nazionali di autonomia energetica e di decarbonizzazione, contemporaneamente favorirà lo sviluppo sostenibile delle aree interessate.

ACEA cresce nel fotovoltaico

Avviato, in provincia di Viterbo, un impianto ad energia solare con una potenza di 6,4 MW. La capacità produttiva annua prevista è di 11 GWh, pari al consumo di 4.000 famiglie, con un risparmio di 4.400 tonnellate CO2 in atmosfera.

Gruppo CAP e A2A insieme per decarbonizzare il servizio idrico

Prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica all’anno per 25 anni. Il 14% servirà per l’autosostentamento di CAP e la parte restante verrà immessa in rete. Un investimento da parte di A2A di circa 11 milioni di euro con concessione ventennale.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete