Enel Open Fiber procede con il cablaggio delle città
Dopo l’inizio dei lavori a Catania, Perugia e Venezia, la società ha avviato la posa dell’infrastruttura in fibra ottica a Padova e a Cagliari, con l’obiettivo di portare la banda larga rispettivamente a 116.000 e a 83.000 unità immobiliari entro la primavera del 2018. La rete sarà con architettura Fiber To The Home, in grado di supportare velocità di trasmissione a 1 Gbps sia in download che in upload
Metroweb Enel, matrimonio entro l’estate
Lo ha rivelato Alberto Trondoli, amministratore delegato di Metroweb, intervenendo all’Assemblea annuale di Anie. Il manager ha poi spiegato che le due società hanno già cominciato a lavorare al piano operativo per lo sviluppo dell’infrastruttura a banda larga nelle prime 250 città. Piano che partirà appena sarà conclusa l’operazione di acquisizione
Affaire Metroweb: CDP sceglie Enel
È il gruppo guidato da Francesco Starace ad aggiudicarsi la battaglia con Telecom per l’acquisizione della società della fibra ottica. Nonostante a livello economico le offerte dei due pretendenti si equivalessero, circa 814 milioni, Cassa Depositi e Prestiti ha dato l’esclusiva della trattativa a Enel per via delle maggiori garanzie negli investimenti sulla banda larga
Banda larga Enel: 3-4 anni per cablare 224 città
Sono le tempistiche del piano della società per portare la rete in fibra ottica nelle città italiane, illustrato dall’Amministratore Delegato di Enel Francesco Starace durante un’audizione al Senato. L’AD ha poi confermato l’interesse per Metroweb e che le trattative tra le due società stanno andando avanti regolarmente