ARERA premia il Gruppo Iren per la gestione delle reti gas

Ireti Gas, società del Gruppo Iren, ha ricevuto da ARERA un finanziamento da 1,9 milioni di euro, come riconoscimento per lo sviluppo di un impianto di “Reverse-Flow” e per un sistema sperimentale di decarbonizzazione delle reti di distribuzione del gas. I contributi verranno reinvestiti in progetti per la gestione e il rinnovamento delle infrastrutture del gas, in un’ottica di transizione energetica.
SoutH2 Corridor, una grande infrastruttura per l’idrogeno

Presentato da un consorzio che vede in prima fila Snam, le austriache Tag e Gca, la tedesca Bayernets e Sea Corridor (joint venture tra Snam ed Eni), il corridoio sud è un’infrastruttura strategica per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione: consentirà infatti di trasportare l’idrogeno rinnovabile prodotto in Nord Africa in Italia, Austria e nel Sud della Germania. Il tutto utilizzando quasi totalmente reti già esistenti
Snam e Rina collaborano per lo sviluppo dell’idrogeno

Le due realtà hanno siglato un accordo per dare impulso all’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico, testandone le potenzialità di impiego nelle infrastrutture esistenti e la compatibilità con apparecchiature industriali già in uso. L’obiettivo è di mettere a frutto tutte le potenzialità di un elemento che può giocare un ruolo decisivo per abilitare la transizione energetica verso un futuro sempre più green