ARERA: più tempo per rinnovare i bonus sociali

In ragione dell’emergena Covid-19, l’Autorità di regolazione energia reti e ambiente (Arera) proroga i termini delle scadenza per richiedere il rinnovo dei bonus sociali nazionali (elettricità, acqua, gas) concessi ai cittadini economicamente svantaggiati. La scadenza è rimandata al 30 giugno 2020, salvo eventuali ulteriori misure regolamentari legate all’emergenza in corso.

Un futuro sempre più green per A2A

La multiutility ha rivisto al rialzo i suoi target di decarbonizzazione, puntando a ridurre del 46% le emissioni di CO2 per kWh prodotto entro il 2030. A questo si aggiungono i nuovi obiettivi di emissioni indirette: azzerate entro il 2024 quelle legate all’utilizzo di energia e combustibili acquistati e ridotte del 20% entro il 2030 quelle per spostamenti, viaggi e altre attività. I nuovi obiettivi sono stati validati dalla Science Based Targets initiative

Hera e Ascopiave: nasce il big dell’energia del Nord Est

Avviata a fine luglio, la partnership tra i due gruppi è stata perfezionata a fine 2019. Frutto dell’operazione, insieme al riassetto delle attività di distribuzione gas delle due realtà, la nascita di EstEnergy, che si occuperà della vendita di gas ed elettricità in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia e con oltre un milione di clienti rappresenta il maggior operatore energy del Nord Est

Acsm Agam: oltre 500 milioni di investimenti nel nuovo Piano industriale

Approvato dal consiglio di amministrazione il Piano industriale al 2023 della multiutility del Nord della Lombardia. Gli investimenti, pari a 568 milioni, saranno concentrati nella business unit Reti, per puntare soprattutto alle prossime gare sulla distribuzione del gas. Il documento prevede ricavi intorno al mezzo miliardo alla fine del periodo

e-distribuzione avvia il Piano resilienza nel territorio piacentino

Quattro i primi comuni coinvolti nel progetto che ha come obiettivo rendere la rete di media e bassa tensione in grado di fronteggiare fenomeni meteorologici anche di forte impatto. Nel complesso verranno sostituiti 36 chilometri di rete con conduttori di ultima generazione isolati per un investimento complessivo per quest’anno di 2 milioni di euro

Sardegna: bando da 4 milioni per le smart grid

La Regione ha pubblicato un bando destinato ai Comuni per la realizzazione di piccole reti intelligenti che favoriscano l’autoconsumo della produzione energetica generata da impianti fotovoltaici. Alle risorse, massimo 150.000 per progetto, possono accedere gli enti che dispongono di un impianto solare già in esercizio. Il termine per la presentazione delle domande è il prossimo 20 luglio

Ricerca green: dalle bollette 600 milioni in otto anni

A tanto ammontano le risorse raccolte tra il 2006 e il 2014 attraverso la componente A5 della bolletta elettrica e destinata allo sviluppo di progetti innovativi nel campo elettrico ed energetico. Nell’ultima tornata del bando, ad attrarre i maggiori finanziamenti sono stati i progetti dedicati allo sviluppo delle fonti rinnovabili, in particolare le biomasse, e il tema dell’efficienza energetica

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete