Da Regione Sicilia 156 milioni per il ciclo idrico

La Regione ha emanato due avvisi pubblici per progetti che consentano di fronteggiare il problema siccità e quello del trattamento dei reflui. Alla prima linea di intervento sono dedicati 47 milioni, alla seconda 109.

Abbanoa efficienta la rete idrica di Cabras

Al via i lavori nel comune in provincia di Oristano, dove il gestore ha programmato la sostituzione di oltre cinque chilometri di vecchie condotte per ridurre le perdite idriche.

Abbanoa rinnova le reti di Budoni e San Teodoro

L’imponente programma per efficientare le reti a servizio delle due località balneari prevede la sostituzione di 33 chilometri di condotte e di migliaia di allacciamenti. L’investimento è di 13,5 milioni

AMAM: pubblicato il bando per ridurre le perdite idriche

È stato pubblicato sul sito di Invitalia, Centrale di committenza per conto del gestore, il bando di gara per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, servizi e lavori contro le perdite delle reti idriche della città di Messina. La gara, del valore di oltre 21,3 milioni di euro, è gestita mediante piattaforma telematica e si chiude il prossimo primo agosto.

AICA: parte il piano di efficientamento delle reti dell’agrigentino

L’azienda ha pubblicato il bando dei lavori per il rifacimento delle parti vetuste e deteriorate della rete di distribuzione idrica di Villafranca Sicula. Si tratta del primo intervento di un progetto del valore di oltre 50 milioni di euro per la lotta alle perdite, il rinnovamento e la digitalizzazione delle infrastrutture idriche che interessa 16 comuni della provincia di Agrigento.

Abbanoa: nuove reti idriche per Arzachena

È stato approvato il progetto esecutivo per la posa di 3,5 chilometri di nuove condotte di distribuzione in tre frazioni del comune in provincia di Sassari. Le opere, del valore di 1,2 milioni, puntano ad efficientare l’infrastruttura idrica e saranno a breve messe in gara. Gli interventi rientrano nel progetto Reti intelligenti per l’abbattimento delle perdite, che il gestore idrico sta portando avanti a partire dai territori che presentano i più alti valori di dispersione

Arrivano 68 milioni per efficientare le reti idriche sarde

Agenzia Regionale del Distretto Idrografico ed EGAS, l’ente di Governo d’Ambito della Sardegna, hanno siglato la convenzione che sblocca i finanziamenti da utilizzare per rendere più efficienti le reti di distribuzione che presentano alti livelli di dispersioni. Le risorse saranno utilizzate da Abbanoa nell’ambito di un piano di interventi quadriennale che interesserà i capoluoghi di provincia, le principali città e diversi piccoli comuni

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete