Un nuovo Green Bond da 200 milioni di euro per Iren

Le risorse ottenute con la nuova operazione di finanza sostenibile andranno a sostenere i progetti green della multiutility, in particolare la digitalizzazione delle reti di distribuzione energetica e il miglioramento della raccolta e differenziazione dei rifiuti. I titoli hanno un taglio unitario minimo di 100.000 euro e scadono il 17 gennaio 2031

Iren sempre più green. I numeri del Bilancio di sostenibilità 2019

Lo studio certifica l’impegno della multiutility verso l’ambiente, pilastro sempre più strategico delle sue attività. A partire da una gestione sempre più efficiente dell’acqua, grazie alla distrettualizzazione delle reti e alla lotta alle perdite. Nello scorso anno è cresciuta anche la raccolta differenziata, arrivando al 67,3% del totale, la flotta elettrica e la volumetria teleriscaldata, arrivata a 95 mmc, mentre l’impronta carbonica del Gruppo si è ridotta dell’1,7%

Ad A2A la gestione della rete di ricarica dei veicoli elettrici di Milano

Attraverso la controllata A2A Energy Solutions, la multiutility si è assicurata la gestione per 3 anni dell’infrastruttura che conta 384 punti di ricarica nel territorio cittadino. L’accordo prevede il rinnovo della rete con soluzioni di ultima generazione, l’alimentazione di tutte le colonnine con energia generata da fonti rinnovabili e l’introduzione di nuovi servizi smart

Parte da Lucca il piano per l’e-mobility di Enel

La città toscana sarà la prima in cui verrà realizzata l’infrastruttura di ricarica urbana per i veicoli elettrici del nuovo Piano infrastrutturale di Enel. Esteso a tutta Italia, il progetto prevede l’installazione di un totale di 14.000 colonnine di ricarica al 2022 per un investimento che va dai 100 ai 300 milioni di euro. A Lucca ne verranno installate 19

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete