Hera conclude il risanamento ambientale di Pievesestina

15 chilometri di condotte, tra fognature, rete idrica e gas, quattro anni di lavoro e un investimento complessivo di 8 milioni di euro. Sono i numeri del grande intervento di risanamento ambientale realizzato dalla multiutility nella frazione di Cesena. I lavori hanno visto la realizzazione di un collettore fognario, che recapiterà i reflui al depuratore centrale della città, e la costruzione di una dorsale di acquedotto e una di gas a servizio della zona industriale.

Due contendenti per il metanodotto sardo

Di “Snam” e “Società gasdotti Italia” i due progetti tra i quali il ministero dello Sviluppo economico dovrà scegliere per la realizzazione delle grandi dorsali che traporteranno il gas naturale liquefatto, dopo l’approdo nei porti, lungo tutta la Sardegna. Gli iter autorizzativi, però, procedono a rilento e rischiano di far slittare l’avvio dell’opera, che si svilupperà complessivamente per 6000 chilometri, con un investimento di 1,5 miliardi di euro.

Ivi presenta il progetto per un deposito gas nel porto di Oristano

Il progetto di Ivi si aggiunge a quelli presentati da “Higae” ed “Edison”, andando così a completare il sistema di alimentazione e approvvigionamento che sta prendendo corpo in Sardegna e che ha il suo fulcro nella grande dorsale del gas. Il deposito avrà una capacità di 9.000 metri cubi, distribuiti in nove serbatoi da 1.000 metri cubi, e sarà approvvigionato con navi gasiere di piccola taglia.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete