Marche Multiservizi corre con i cantieri Pnrr

Da fine estate, quando gli interventi finanziati con 20 milioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno preso il via, avviate opere per quasi 10 milioni di euro per realizzare 20 km di nuove condotte.

Marche Multiservizi: partono i cantieri Pnrr

Al via le prime opere di riqualificazione delle reti, uno dei sei pilastri del piano di ammodernamento ed efficientamento delle infrastrutture idriche nella provincia di Pesaro Urbino. In questa prima tranche saranno sostituiti 8,5 km di tubazioni.

Progetti Pnrr al via a Messina

Amam ha assegnato alla ditta vincitrice dell’appalto, Siciltecnoplus, i lavori per la realizzazione dell’insieme di opere finanziate con i fondi Pnrr per 21 milioni di euro. Il progetto prevede interventi per la riduzione delle perdite idriche, oggi superiori al 53%, la digitalizzazione delle infrastrutture, la distrettualizzazione e mappatura e georeferenziazione della rete, il potenziamento del sistema di telecontrollo, che permetteranno di fare un salto di qualità nella gestione.

Lotta alla siccità e alle perdite il focus di C.I.R.A.

La società, che gestisce il ciclo idrico dei 21 comuni dell’Ato Centro Ovest 2 Savonese, negli ultimi anni ha moltiplicato gli sforzi per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico sul territorio e abbattere le dispersioni di rete, che si attestano su una media del 45%. Tra i nuovi grandi progetti la costruzione di una rete di adduzione per collegare l’invaso artificiale di Osiglia, gestito da Tirreno Power, con la Val Bormida

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete