acquevenete programma investimenti record per il 2025
Ammonta a 49 milioni il volume di investimenti programmato dall’azienda, +22,5% sul precedente. Priorità agli interventi di distrettualizzazione e potenziamento degli acquedotti.
Marche Multiservizi corre con i cantieri Pnrr
Da fine estate, quando gli interventi finanziati con 20 milioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno preso il via, avviate opere per quasi 10 milioni di euro per realizzare 20 km di nuove condotte.
Alfa Varese: 306 milioni di investimenti nel Piano industriale 2024-2035
Priorità alla risoluzione delle infrazioni comunitarie, lotta alle perdite idriche e interventi per mettersi al riparo dalla siccità nel nuovo documento fresco di approvazione dell’Assemblea dei soci.
Acea Ato 5: 40 milioni Pnrr per ammodernare reti idriche e fognarie
Al via due grandi progetti per la digitalizzazione e modernizzazione delle reti idriche di diversi comuni della provincia di Frosinone e per il potenziamento del depuratore Torrerisi. Le opere hanno un valore di 60 milioni.
Marche Multiservizi: partono i cantieri Pnrr
Al via le prime opere di riqualificazione delle reti, uno dei sei pilastri del piano di ammodernamento ed efficientamento delle infrastrutture idriche nella provincia di Pesaro Urbino. In questa prima tranche saranno sostituiti 8,5 km di tubazioni.
Cira: arrivano i fondi Pnrr per la riduzione delle perdite
Il gestore idrico dell’ambito Centro Ovest 2 Savonese ha ottenuto un finanziamento per il suo piano per la digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture di 11 comuni.
Lotta alle perdite e digitalizzazione delle reti: parte il progetto di Asis
Vale 20 milioni di euro, finanziati con fondi Pnrr, il piano per la modernizzazione e l’efficientamento delle reti idriche che coinvolgerà 19 comuni del salernitano.
MM: tre progetti per rendere la rete idrica di Milano sempre più smart ed efficiente
Entrano nel vivo i progetti per la riduzione delle perdite finanziati con 10,3 milioni dal Pnrr. Riguardano la distrettualizzazione della rete di distribuzione, l’installazione di noise logger sulle condotte di piccoli diametri e della fibra per i grandi diametri
Progetti Pnrr al via a Messina
Amam ha assegnato alla ditta vincitrice dell’appalto, Siciltecnoplus, i lavori per la realizzazione dell’insieme di opere finanziate con i fondi Pnrr per 21 milioni di euro. Il progetto prevede interventi per la riduzione delle perdite idriche, oggi superiori al 53%, la digitalizzazione delle infrastrutture, la distrettualizzazione e mappatura e georeferenziazione della rete, il potenziamento del sistema di telecontrollo, che permetteranno di fare un salto di qualità nella gestione.
Lotta alla siccità e alle perdite il focus di C.I.R.A.
La società, che gestisce il ciclo idrico dei 21 comuni dell’Ato Centro Ovest 2 Savonese, negli ultimi anni ha moltiplicato gli sforzi per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico sul territorio e abbattere le dispersioni di rete, che si attestano su una media del 45%. Tra i nuovi grandi progetti la costruzione di una rete di adduzione per collegare l’invaso artificiale di Osiglia, gestito da Tirreno Power, con la Val Bormida