A2A Ciclo Idrico abbatte le perdite a Brescia

Grazie alla distrettualizzazione dell’infrastruttura e al progetto Aquarius, il livello di dispersione di acqua in città, già al di sotto della media nazionale, è calato del 7% negli ultimi 7 anni.
PNRR: più di 42 milioni di euro per la lotta alle perdite idriche in Sardegna

Ridurre la dispersione idrica In Sardegna. Questo è l’obiettivo di Abbanoa che, con un finanziamento PNRR superiore ai 42 milioni di euro, ha dato il via alle opere di efficientamento in quindici comuni dell’isola: Nuoro, Olbia, Sassari, La Maddalena, San Teodoro, Porto Torres, Bosa, Siniscola, Cabras, Budoni, Selargius, Tempio Pausania, Terralba, Sestu e Sorso. Tutti caratterizzati da alti tassi di perdite negli acquedotti.
Gruppo CAP prosegue nella strategia multilivello per il contrasto alla siccità

La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano mira ad arrivare al 50% di reimpiego di acque depurate per usi civili e agricoli entro il 2033. La strategia di contrasto alla siccità prevede anche investimenti importanti per ridurre la dispersione idrica attraverso l’impiego di nuove tecnologie e sostituzione di parte della rete più datata.