Gruppo CAP ottiene la certificazione ISO 27001
Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone e sulla reputazione aziendale, oltre a consentire la conformità al contesto contrattuale e legislativo vigente.
Gruppo Italgas: Bludigit rafforza la sua presenza all’estero
Attraverso una partnership per il monitoraggio della rete, la digital company del Gruppo Italgas sosterrà Azerigas durante la sua transizione digitale, con il perfezionamento di tecnologie per l’individuazione delle perdite di gas.
Enaon: 1 miliardo di euro di investimenti per la transizione ecologica in Grecia
Un programma che la consociata del Gruppo Italgas svilupperà, in sette anni, lungo quattro direttrici principali: la metanizzazione dei territori, la trasformazione digitale del network, lo sviluppo dei gas rinnovabili e il repurposing della rete esistente.
PA: dati condivisi per sistemi collaborativi e più efficienti
Esistono alcuni fondamentali concetti esposti nelle direttive originali del PNRR che vanno rispettati per essere in regola con i finanziamenti assegnati dai bandi. Non considerarli significa, a consuntivo, rischiare non solo di non incassare il saldo ma anche di dover restituire gli anticipi. Questi principi sono stati tradotti talvolta in modo approssimativo, ma sono chiari e inequivocabili nella loro forma originale inglese.
Acquedotto del Fiora: masterplan per il futuro di Orbetello
Il piano di interventi, sostenuto da risorse PNRR, conferma l’impegno del gestore a favore del territorio interessato, con l’obiettivo di proteggere la risorsa idrica e l’ambiente, offrendo un servizio migliore alla comunità.
Acea: 500 milioni di euro da BEI e CDP per investimenti nella rete elettrica
L’accordo mira a rafforzare l’infrastruttura elettrica di Areti e a promuovere gli obiettivi del REPowerEU. Siglati al momento finanziamenti per 320 milioni di euro, con la garanzia di SACEL. La seconda tranche, da 180 milioni, sarà erogata nel 2025.
Lario Reti Holding e Silea: al via la sperimentazione per la lettura a distanza dei contatori
Il progetto pilota, nato dalla collaborazione tra i due gestori, prevede che i mezzi utilizzati per il ritiro dei rifiuti raccolgano “drive by” i dati provenienti dai misuratori idrici, garantendo un monitoraggio costante e una riduzione delle emissioni.
FemoGas e Sikuel presentano K-Biomet, la piattaforma per la gestione intelligente di Biogas
Frutto dell’esperienza di FemoGas e delle competenze informatiche di Sikuel, K-Biomet integra applicazioni cloud, dispositivi connessi e competenze verticali per la digitalizzazione dei processi di produzione e vendita di biometano.
A&T 2000 digitalizza la raccolta differenziata
In 79 Comuni del Friuli-Venezia Giulia arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a separare i rifiuti e invia notifiche per ricordare la giornata di esposizione di ciascun materiale.
GAIA, distrettualizzazione degli acquedotti sulla Costa Apuana
Allo scopo di ridurre le perdite idriche, il gestore ha previsto l’installazione di nuovi organi di intercettazione e sezionamento, l’apposizione di idrovalvole e misuratori con sistema di bypass, nonché la sostituzione dei misuratori di portata.