Gruppo CAP e ATO investono 80 milioni di euro per rinnovare la rete idrica della Città Metropolitana di Milano
Grazie a un finanziamento di 42 milioni di euro del PNRR, la green utility che gestisce il servizio idrico del territorio milanese sta rinnovando 18km di tubature e sviluppando la digital transformation della sua rete idrica in 133 Comuni. Il progetto consentirà un risparmio di 13,5 milioni di m³ di acqua e 4,3 milioni di kWh all’anno.
Gruppo CAP e ATO investono 80 milioni di euro per rinnovare la rete idrica della Città Metropolitana di Milano
Grazie a un finanziamento di 42milioni di euro del PNRR, la green utility che gestisce il servizio idrico del territorio milanese sta rinnovando 18km di tubature e sviluppando la digital transformation della sua rete idrica in 133 Comuni. Il progetto consentirà un risparmio di 13,5 milioni di m³ di acqua e 4,3 milioni di kWh all’anno.
Creazione facilitata di indicatori a supporto decisionale nella ricerca perdite idriche
La digital transformation in atto nel mondo delle reti rappresenta un’opportunità per le Utilities: software e dati possono e devono essere uno strumento a supporto della conoscenza di dominio degli Uffici Tecnici. Per questo Informatica & Servizi ha arricchito la propria suite software SITReti dando la possibilità di creare report e indicatori personalizzati che coniughino le potenzialità dei big data con le competenze dei tecnici.
ArcGIS Utility Network: la Foundation per Digital Twin e Smart Water Management
I gestori idrici devono affrontare grandi sfide nella Digital Transformation. In questo ambito i Digital Twin per le reti idriche, basati su ArcGIS Utility Network, beneficiano degli strumenti geografici (GIS), fondamentali per contestualizzare e consentire analisi geospaziali.
Settore idrico: il Gruppo Pietro Fiorentini presenta la soluzione integrata alla guida del processo di digitalizzazione
L’emergenza idrica ha evidenziato nuovamente l’importanza della digitalizzazione della gestione idrica, un impegno che i gestori più virtuosi hanno preso non solo nei confronti dell’ambiente, ma anche per una governance più sostenibile. Il Gruppo Pietro Fiorentini con le sue soluzioni hardware e software sinergicamente integrate guida le aziende nel processo di digitalizzazione, permettendo così di massimizzare performance ed efficienza a completo beneficio della collettività.
L’Evoluzione Fattore Lavoro nell’attuale contesto di digital transformation
Acquedotto Pugliese e AQP Water Academy organizzano per la Fiera Ecomondo (Rimini, 5-8 Novembre 2019) giovedì 7 Novembre, dalle 9.30, presso il proprio stand nel Padiglione B5 Stand 035 la conferenza: L’Evoluzione Fattore Lavoro nell’attuale contesto di digital transformation.
Scopri di più…