Acquedotto Pugliese potenzia la produzione di biogas dai fanghi grazie al telecontrollo

Il gestore idrico pugliese ha testato presso il depuratore di Monopoli un innovativo sistema di monitoraggio del processo di digestione anaerobica dei fanghi di depurazione. Grazie all’analisi in tempo reale di tutti i parametri del processo e quindi alla possibilità di intervenire in modo immediato per ottimizzarne lo sviluppo, il sistema ha garantito un netto incremento della produzione di biogas e una riduzione dei fanghi da smaltire

Acquedotto Pugliese presenta il progetto per l’impianto Torre del Diavolo

Il gestore idrico della Puglia ha presentato il progetto di un impianto di sollevamento da realizzare nella città di Bari. Il nuovo impianto sorgerà sul lungomare sud della città, nei pressi di quello esistente, che raccoglie i reflui di diversi quartieri cittadini per convogliarli al depuratore Bari Est, e potenziarne le performance. L’investimento previsto è di 20,4 milioni di euro

Da Acquedotto Pugliese un piano da 125 milioni per la città di Bari

Imponente il volume di opere che la società sta portando avanti per ottimizzare il sistema di depurazione e potenziare il servizio idrico e fognario nel capoluogo pugliese. Tra i lavori, il potenziamento dei due depuratori, Bari Ovest e Bari Est, il superamento delle criticità legate alla balneabilità della spiaggia Pane e Pomodoro e il completamento delle reti idriche e fognarie nei quartieri periferici

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete