Il DDD come sistema di ottimizzazione delle pressioni ed efficientamento energetico: il caso delle centrali di Cento e Buonacompra (FE)

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.
Sostenibili e resilienti nell’anno del Covid

Per il quarto anno consecutivo, Acque Bresciane mette a disposizione il proprio Bilancio di Sostenibilità, redatto secondo metodi e principi GRI della Sustainability Reporting Standards, per raccontare le principali attività, i dati più significativi e gli obiettivi raggiunti. Un impegno nella sostenibilità ambientale e sociale che rappresenta la migliore risposta per ripartire dopo l’emergenza Covid-19.
Distribuzione idrica: approvvigionamento intelligente per la comunità

Nella provincia cambogiana di Takéo, la società di approvvigionamento idrico erogava acqua potabile ai 44.000 abitanti della piccola città di Doun Kaev e ai villaggi circostanti. Utilizzando l’acqua dal lago Roka Khnong, la società distribuiva l’acqua trattata tramite vecchie pompe italiane e cinesi.
Scopri come una società idrica cambogiana abbia ottenuto un risparmio di acqua del 15%, stabilizzando l’approvvigionamento grazie a Demand Driven Distribution.