A2A: la termografia aerea per monitorare la rete di teleriscaldamento

Questa tecnologia consente di elaborare una mappa termica della rete, individuando i picchi di calore che possono svilupparsi in coincidenza delle perdite. in modo da programmare le manutenzioni necessarie.
Il data center di Tim Enterprise teleriscalda Rozzano

Il teleriscaldamento a servizio della cittadina alle porte di Milano è il primo in Italia alimentato in parte con calore recuperato da data center. Un’iniziativa nata dalla partnership tra la società del gruppo Tim e Getec.
HERABIT: il futuro digitale del Gruppo Hera

Acantho, la digital company del Gruppo Hera, si rinnova per cogliere le sfide di mercato, con offerte commerciali distintive, coerenti con i valori del Gruppo Hera, e soluzioni competitive, sostenibili e ad alto contenuto di innovazione.
A2A: il calore dei data center per scaldare Milano

La multiutility, grazie alla partnership con DBA Group, recupererà il calore del data center Avalon 3 di Retelit, che sarà immesso nella rete di teleriscaldamento che serve la parte Ovest della città. È il primo progetto del genere in Italia.
Il teleriscaldamento di Helsinki dirà addio al carbone

Dopo che il Parlamento finlandese ha approvato una legge che vieta l’utilizzo del carbone per la generazione di energia, diverse sono le ipotesi allo studio per trovare alternative al combustibile fossile, che attualmente garantisce oltre il 50% dell’energia termica distribuita dalla rete cittadina. Dalle biomasse alla geotermia, al recupero di calore prodotto dai data center