La rifunzionalizzazione di un grande collettore | L’esperienza di Gruppo CAP

Ripristinare la piena funzionalità statica e idraulica dell’infrastruttura, per garantire il corretto collettamento dei reflui e un più efficiente funzionamento dell’impianto di depurazione. Porre fine al problema degli allagamenti che, tra l’altro, possono arrecare danni ai raccolti e, quindi, proteggere il territorio dagli effetti dei cambiamenti climatici. Sono diversi e rilevanti gli obiettivi che Gruppo CAP intende raggiungere con il rifacimento del collettore fognario a servizio dei comuni di Liscate e Vignate.
Ottimizzazione energetica nei sistemi di approvvigionamento idrico multisettoriale con analisi di scenario e bilanciamento costo-rischio
L’ottimizzazione delle regole di attivazione degli impianti di sollevamento in sistemi di approvvigionamento idrico multisettoriali è un problema di grande rilevanza per gli enti gestori. In particolare, riveste notevole interesse individuare la gestione efficiente dei trasferimenti di emergenza nei periodi a rischio di siccità.
Nel lavoro si propone un modello che stabilisce le regole di attivazione dei sollevamenti bilanciando il rischio della carenza idrica e il costo di funzionamento delle stazioni di sollevamento. La tecnica viene applicata ad un sistema idrico reale nel Sud Sardegna.