Scuola dell’Acqua n°7: tanti e contenti

Coinvolti nello scorso anno scolastico oltre 1700 ragazzi e ragazze: così il progetto – ancora in versione “on line” per le restrizioni Covid-19 – eguaglia e supera in termini di partecipazione l’ultima edizione in presenza. Successo di gradimento tra gli insegnanti interessati: la proposta didattica è “ottima” per il 76% e “buona” per il restante 24%.
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggiunti e progetti futuri

Costituito nel 2011, il consorzio Viveracqua è diventato un “facilitatore” e un fondamentale strumento operativo dei gestori per realizzare sinergie ed economie di scala, concretizzando una stabile collaborazione fra le migliori competenze.
Ricavi oltre i 369 milioni di euro e 107 milioni di investimenti sul territorio. Risultati in crescita per il bilancio 2019 di Gruppo CAP
Gli investimenti in infrastrutture crescono del 13% rispetto al 2018, EBITDA a quota 109 milioni. Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano registra un anno da record che gli ha consentito di scendere in campo per fronteggiare la crisi economica supportando territorio e stakeholder. Sensibilità, Resilienza e Innovazione i punti cardine grazie ai quali l’azienda realizzerà una vera e propria rivoluzione green nel territorio puntando su economia circolare, innovazione, ricerca scientifica e digitalizzazione
Gruppo CAP rinvia le bollette dell’acqua per imprese, scuole, comuni e ospedali della Città Metropolitana di Milano

Sono 30mila le utenze coinvolte, a uso artigianale, commerciale, agricolo e zootecnico. Con loro anche scuole, edifici comunali, ospedali, case di cura e terzo settore. Una soluzione adottata dalla utility pubblica allo scopo di dare ossigeno alle imprese permettendo loro di non pagare in acconto servizi di cui non hanno usufruito. Dal 4 maggio ripartiti 40 cantieri su 70.
Impresa SIcura: il bando di Invitalia rimborsa le aziende per le spese di acquisto dei DPI

Invitalia ha pubblicato il bando nazionale Impresa SIcura che permette alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza Covid-19