Addio all’inceneritore di CORE a Sesto San Giovanni: prende il via la Biopiattaforma

Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha spento il forno del termovalorizzatore. L’impianto, costruito negli anni ’80, verrà demolito per procedere alla realizzazione della Biopiattaforma, innovativo impianto green carbon neutral. I lavori inizieranno ad aprile. Presente alla cerimonia l’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo e Riccardo Pase, presidente Commissione Ambiente della Regione
Gruppo CAP a Ecomondo: un convegno per indicare la strada del futuro green

Biopiattaforma Sesto San Giovanni: al via la seconda fase del processo partecipativo

Appuntamento lunedì 8 luglio allo Spazio Arte di Sesto San Giovanni con l’incontro aperto al pubblico che inaugura il nuovo step del percorso di coinvolgimento degli stakeholder locali. L’evento sarà l’occasione per presentare i comitati dei cittadini, i Residential Advisory Board, organismi che avranno il compito di rappresentare un organo consultivo, di monitoraggio e di scambio informazioni nell’ambito di tutte le scelte e le fasi del progetto.
Il cuore dei depuratori

Gruppo CAP e sindaci di Core, il consorzio di recuperi energetici, hanno avviato una trattativa per la creazione di un Polo di ricerca delle tecnologie ambientali: si tratta di un vero e proprio centro dell’innovazione green che rappresenta il cuore della rete metropolitana di tutti i depuratori gestiti da Gruppo CAP per la sperimentazione sulle acque reflue. Il polo si inserisce in una rete di investimenti di oltre 50 milioni di euro