E-Distribuzione: Avellino sulla strada delle Smart Grid

A fronte di un investimento di oltre otto milioni di euro, il gestore ha completato il piano di interventi nella città campana, con il potenziamento di cabine primarie, cabine secondarie e centri satellite.
Webinar | Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazione della pressione

Nella gestione della pressione di rete vengono applicati strumenti sempre più innovativi che presentano alti livelli di automazione e telecontrollo. Durante questo incontro spiegheremo come utilizzare in modo sinergico questi strumenti per garantirsi il controllo completo dell’intero ciclo dell’acqua.
Pietro Fiorentini acquisisce FAST

Con l’acquisizione della partecipazione di maggioranza di FAST Spa, il Gruppo Pietro Fiorentini integra un’azienda attiva nei sistemi di automazione e controllo di processo per l’industria e per i servizi di produzione, gestione e distribuzione delle utilities, compiendo un passo decisivo nel consolidamento della leadership nei settori dello Smart Metering e delle Smart Grids.
Il radar batte gli ultrasuoni

VEGA ha ampliato il portafoglio di sensori radar con una nuova serie di strumenti. I sensori basati sulla tecnologia a 80 GHz sono idonei all’impiego in applicazioni in cui il prezzo è un fattore determinante per la scelta della strumentazione, come ad es. nel settore del trattamento delle acque e delle acque reflue. Grazie alla focalizzazione precisa del segnale, forniscono valori di misura affidabili indipendentemente dagli influssi esterni, come temperatura o imbrattamento.
Webinar | Tecnica di misura di livello e di pressione per il trattamento delle acque reflue

In un contesto in cui i processi produttivi diventano sempre più complessi, è necessario che le tecniche di misura impiegate per il controllo e la sorveglianza dei processi, siano più semplici ed intuitive possibili.