Lario Reti Holding: al via una nuova fase del raddoppio dell’Acquedotto Brianteo

Sono partiti i lavori nella tratta tra Valmadrera e Civate, che prevedono la posa di 5 chilometri di nuove condotte per un investimento di 3,5 milioni di euro. Si tratta di uno dei tasselli del progetto di potenziamento dell’importante infrastruttura che garantisce l’approvvigionamento idrico di 64 comuni e oltre 365.000 cittadini delle province di Lecco, Como e Monza e Brianza

Publiacqua: stop agli allagamenti e nuove condotte idriche a Scandicci

Ha un valore di 4 milioni di euro il complesso di opere che riguardano sia le reti fognarie sia quelle idriche che il gestore sta portando avanti nel territorio del comune in provincia di Firenze. Nel primo caso l’obiettivo è di porre fine agli allagamenti che, in occasioni di forti piogge, affliggono la località Casellina. Nel secondo, riguardano invece la sostituzione dell’infrastruttura di adduzione e di distribuzione a servizio dell’area di Scandicci Alto

GAIA potenzia le reti di Pietrasanta

Ammonta a oltre 7 milioni di euro l’investimento previsto dal gestore per potenziare le reti di Pietrasanta. Un progetto, da 2 milioni, interessa la sostituzione della rete idrica, sottodimensionata, a servizio della frazione Pollino. Un altro pacchetto di opere da 5 milioni è finalizzato al rinnovo delle condotte di adduzione e distribuzione in altre porzioni di territorio e alla costruzione della rete fognaria nelle aree che ancora ne sono prive.

RS Ravetti Service con le utility in cantiere: i casi Italgas e Gesam

RS Ravetti Service affianca le aziende e le utility direttamente in cantiere, con i suoi macchinari e le squadre di intervento, supportando le operazioni di foratura e intercettazione delle linee in pressione. Nel 2019 ha collaborato, tra l’altro, con Italgas e con Gesam per portare a termine in modo efficace e rapido interventi sulle rispettive reti delle due aziende distributrici di gas

Sub in azione per rafforzare il collettore del lago di Garda

L’intervento progettato da Acque Bresciane, con un investimento di 1,8 milioni di euro, è indispensabile per mettere in sicurezza la doppia condotta in acciaio posata sul fondale del lago oltre 40 anni fa e aggredita dalla corrosione. A eseguire i lavori due squadre di sub della ditta Drafinsub di Genova, che operano in camera iperbarica a una profondità record di 186 metri

Acquedotto lucano realizza una nuova rete idrica a Matera

Il gestore del servizio idrico lucano ha avviato la realizzazione di una nuova rete a servizio del borgo Timmari, una frazione della città. Saranno posate 6 chilometri di nuove tubazioni in polietilene, in sostituzione alle vecchie reti in acciaio in pessimo stato. L’investimento da un milione di euro prevede anche interventi su un serbatoio, che sarà dotato di sistema di telecontrollo

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete