Ue, nuovo regolamento per monitorare le emissioni di metano

Entrano in vigore norme più stringenti per il settore energetico in Europa. Le industrie del gas fossile, del petrolio e del carbone dovranno misurare le proprie emissioni e adottare misure per ridurle.
SGR realizzerà a Ferrara un impianto per la produzione di biometano da rifiuti organici

Generare energia da materiali di scarto: sarà questa la funzione del biodigestore che verrà costruito da SGR nel comune ferrarese di Copparo. L’impianto produrrà biometano attraverso il trattamento delle frazioni organiche derivanti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Biometano e idrogeno verde, Gruppo CAP porta in Italia il progetto BIOMETHAVERSE

Quasi 10 milioni di euro di finanziamento UE, 23 partner e 5 Paesi coinvolti, compresa l’Ucraina, per l’ambizioso progetto che mira ad aumentare la produzione di biometano sfruttando le potenzialità dell’idrogeno e a stoccare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili.
Un futuro sempre più green per A2A

La multiutility ha rivisto al rialzo i suoi target di decarbonizzazione, puntando a ridurre del 46% le emissioni di CO2 per kWh prodotto entro il 2030. A questo si aggiungono i nuovi obiettivi di emissioni indirette: azzerate entro il 2024 quelle legate all’utilizzo di energia e combustibili acquistati e ridotte del 20% entro il 2030 quelle per spostamenti, viaggi e altre attività. I nuovi obiettivi sono stati validati dalla Science Based Targets initiative