Viacqua estende la rete fognaria a Thiene
Grazie anche a un finanziamento PNRR il gestore dà il via all’intervento di ampliamento della rete fognaria in via Cà Magre e via Corrà a Thiene. L’attività di cantiere sarà complessa per la vicinanza della linea ferroviaria Vicenza-Schio.
Webinar | NO-DIG: risanamento senza scavo di condotte accessibili
Stando ai dati, la percentuale di condotte deteriorate su piano nazionale è talmente alta da generare percentuali di perdite di rete così ampie che i gestori non possono più soprassedere a tale questione. A causa dell’invecchiamento, di scarsi interventi manutentivi e di vecchie tecniche costruttive, le condotte perdono la loro efficienza funzionale. A tal proposito si rende dunque inderogabile l’intervento per riabilitare vecchie condotte che altrimenti degenererebbero in rotture, collassamenti e ostruzioni delle stesse. Come intervenire dunque per contenere tali criticità? Le tecnologie no-dig sono una soluzione.
La misurazione per le acque potabili e le acque reflue: tecnologia avanzata, spazi ridotti e adattabilità all’intero ciclo idrico
Un vecchio detto recita: “nella botte piccola c’è il vino buono” e le tecnologie Ijinus ne sono la dimostrazione. Nell’ambito di gestione del ciclo idrico integrato, è infatti utile avere logger di piccole dimensioni ma con grandi potenzialità di collegamenti a sensori e strumenti, una trasmissione ottimale dei dati e una buona durata delle batterie.