Hera: immessa la prima miscela con il 5% di idrogeno in una rete gas

La sperimentazione nel Modenese rientra nel protocollo sottoscritto da Inrete Distribuzione Energia con il MASE e il Cig, e punta alla progressiva abilitazione delle reti gas esistenti all’idrogeno. Il prossimo passo vedrà un blending al 10%
Gruppo Hera, MASE e CIG: progetto pilota per l’idrogeno a uso civile

Il MASE, il CIG e Inrete Distribuzione Energia hanno sottoscritto un protocollo operativo per sperimentare l’immissione di una miscela di gas naturale e idrogeno fino al 10% nelle reti domestiche.
Nel Decreto Sostenibilità nuove indicazioni per la produzione di biogas e biometano

Il provvedimento, che aggiorna il decreto del 2019 estendendone l’ambito di applicazione, chiarisce le modalità di attuazione delle norme di supporto agli impianti.
CIG: pubblicato il rapporto tecnico sul risanamento delle condotte gas

Il Comitato Italiano Gas ha messo a punto e pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11860:2022, che rappresenta la prassi di riferimento per gli interventi di risanamento delle condotte gas con tecnologie speciali. Con queste si intendono quelle soluzioni che richiedono per l’esecuzione degli interventi una limitata necessità di scavo o di lavori edili
SMART GRID DAYS 2021, torna l’evento annuale di AUTOMA

Torna l’appuntamento annuale targato AUTOMA, tornano gli SMART GRID DAYS!
L’evento Smart Grid Days 2021 si terrà il 15 ed il 16 settembre presso l’Hotel Monteconero di Ancona e online, per chi non potrà seguirci dal vivo. SGD è giunto alla sua VIII edizione ed è divenuto ormai un appuntamento annuale fisso nel calendario degli operatori del settore di tutto il mondo.
Workshop CIG

Modalità operative per le verifiche metrologiche periodiche e casuali
Prospettive e Sviluppi
Si terrà il prossimo 9 Novembre presso l’hotel Carlton di Bologna il periodico incontro di CIG, tra i temi la conclusione del processo che ha portato alla pubblicazione del nuovo decreto n. 93/2017 relativo alla disciplina attuativa dei controlli sugli strumenti di misura in servizio, che, a partire dal 18 settembre, abrogherà, tra gli altri il DM 75/2012 e la Direttiva 12 maggio 2014, ponendo sul tavolo ulteriori elementi di novità e discussione per gli operatori.
Forum CIG 2017: ultimi giorni per iscriversi

Siamo ormai in prossimità del 14-15 giugno, data del Forum UNI-CIG: un’immancabile occasione da non perdere per fare il punto sullo stato e sull’evoluzione del sistema gas italiano e per approfondire le recenti e rilevanti novità legislative, normative, di sistema e di prodotto che vanno ad incidere su tematiche che coinvolgono
Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas

La nuova edizione UNI/TR 11537 offre lo spunto per il tema del convegno organizzato da CIG Comitato Italiano Gas. A livello europeo, dopo ritardi è incertezze, il voto formale del progetto finale FprEN 16723-1 “Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas network – Part 1: Specifications for biomethane for injection in the natural gas network” si è concluso nel mese di agosto.
Clicca per vedere il programma!
Forum CIG 2015

Il programma, articolato su quattro sessioni, in sui si alterneranno interventi di carattere tecnico, gestionale, normativo arricchito da una serie di dibattiti di taglio più ampio per un confronto aperto tra mondo istituzionale ed industriale.
Interessante la la sessione di apertura dal titolo “La sfida della qualità come obbligo sostenibile”.
Un gas da mettere in regola per nuovi usi
Lo sfruttamento del biometano per usi domestici e di autotrazione e la definizione delle condizioni per la sua immissione nella rete di distribuzione sono tra i temi più rilevanti che interessano il settore del gas. Ricostruiamo il contesto legislativo, normativo e regolamentario in cui si sta sviluppando questa sfida.