Servizio idrico integrato: investimenti per 20 milioni nel 2024

Il bilancio 2024 è ampiamente positivo per il gestore idrico della provincia di Terni, che lo scorso anno ha avviato un grande progetto contro le perdite di rete.
Nuove Acque programma investimenti per 124 milioni al 2029

Nel quinquennio il gestore idrico della provincia di Arezzo investirà oltre 100 euro all’anno per abitante allo scopo di potenziare ed efficientare il servizio in tutto il territorio.
Gruppo CAP ottiene la certificazione per il sistema di gestione per la progettazione e realizzazione delle opere pubbliche in BIM

Un passo avanti nell’innovazione e nella sostenibilità: anticipando l’adeguamento normativo che ha reso obbligatoria l’adozione del BIM (Building Information Modeling), l’utility lombarda ha ottenuto la certificazione per l’innovativo approccio nella gestione del ciclo di vita delle opere pubbliche.
Publiacqua ha rinnovato il depuratore di Quarrata

Avviati nel 2022, i lavori di revamping hanno dotato l’impianto di tecnologie all’avanguardia e ne hanno aumentato la capacità di trattamento a 15.000abitanti equivalenti. L’investimento è stato di 3,8 milioni.
Soluzioni SOFREL per la gestione della qualità ARERA M3 e M6

Il cambiamento climatico sta avendo un forte impatto nel ciclo idrico, dove il ruolo del telecontrollo è sempre più determinante nel monitorare le infrastrutture idriche. LACROIX Environment, con le proprie soluzioni IoT per la misura della qualità dell’acqua, aiuta le utility nel rispetto degli obblighi che ARERA impone nel monitoraggio dei parametri fisico/chimici sia dell’acqua erogata che di quella depurata.
Da Regione Sicilia 156 milioni per il ciclo idrico

La Regione ha emanato due avvisi pubblici per progetti che consentano di fronteggiare il problema siccità e quello del trattamento dei reflui. Alla prima linea di intervento sono dedicati 47 milioni, alla seconda 109.
Ciclo dell’acqua e ciclo dei rifiuti due facce della stessa medaglia

La fornitura dell’acqua e lo smaltimento dei rifiuti sono due servizi che vengono forniti alle stesse utenze. Queste condividono la medesima banca dati per l’80% delle informazioni.
Confermato il vertice dell’Autorità Idrica Pugliese

Il Consiglio direttivo guidato da Antonio Matarrelli resta in carica per un altro triennio e porterà avanti il Piano d’ambito del valore di sette miliardi di euro.
Water Alliance – Acque di Lombardia: una rete virtuosa per il Servizio Idrico Integrato

L’analisi di benchmarking fotografa l’efficienza del modello adottato dalle gestioni in house lombarde grazie alla promozione e lo sviluppo della gestione pubblica del SII, nonché per la qualità dei servizi con tariffe basse.
Iren si rafforza come player nazionale dell’idrico

La multiutility sale al 100% della controllata Iren Acqua, che gestisce il servizio idrico integrato in 39 comuni genovesi, servendo oltre 750.000 abitanti. Un’operazione da 282,5 milioni.