Acquedotto del Fiora: masterplan per il futuro di Orbetello

Il piano di interventi, sostenuto da risorse PNRR, conferma l’impegno del gestore a favore del territorio interessato, con l’obiettivo di proteggere la risorsa idrica e l’ambiente, offrendo un servizio migliore alla comunità.
Acquedotto del Fiora: investimenti strategici a Monteriggioni

Nell’ambito di un piano di interventi per il futuro di Monteriggioni, finanziati con il PNRR, il gestore sta portando avanti lavori di bonifica in via Aldo Moro e la realizzazione di nuovi collettori fognari a servizio della frazione di Montarioso.
Regione Toscana: al via la bonifica della falda di Piombino

Con contratto, del valore di oltre 62,3 milioni di euro, Inivitalia assegna i lavori di messa in sicurezza e bonifica della falda nell’area di stabilimento, nonché di trattamento delle acque contaminate.
GORI: eliminato lo scarico di via Ponte Trivione a Gragnano

Il progetto Energie per il Sarno prosegue con la bonifica del Torrente Vernotico a Gragnano (NA). I lavori di Gori hanno permesso la rimozione dello scarico in ambiente di via Ponte Trivione.
Gruppo Hera prende parte alla bonifica del sito Caffaro

La multiutility, attraverso la controllata A.C.R., parteciperà al raggruppamento di imprese che si occuperà degli interventi di decommissioning, bonifica e messa in sicurezza del Sito di Interesse Nazionale “Brescia – Caffaro”
Acquedotto del Fiora: oltre un chilometro di nuova condotta idrica a Siena

Prende il via in questi giorni il cantiere di Acquedotto del Fiora per la bonifica di un tratto di condotta idrica, lunga più di un chilometro, ubicata in località Colle Malamerenda a Siena. Per l’opera è stato previsto un investimento di oltre 127mila euro da parte del Gestore.
Cap Holding bonifica ex depuratore di Villastanza

Il Comune di Parabiago ha siglato un accordo con Cap Holding che prevede la realizzazione di diversi interventi di bonifica. Cap Holding inserira nei propri piani lo stanziamento di 2,2 milioni di euro mentre l’amministrazione comunale trasferirà 1,2 milioni per accelerare la realizzazione delle opere.
Gli interventi di bonifica sono previsti nel corso del 2016.