Viveracqua: emesso il nuovo Hydrobond da 148,5 milioni
![](https://serviziarete.it/wp-content/uploads/2024/01/Viveracqua.jpg)
Conclusa con successo la nuova emissione obbligazionaria che andrà a sostenere il piano di investimenti da 350 milioni di euro nei prossimi quattro anni di sei società consorziate. Le risorse, in particolare, andranno a interventi di miglioramento di reti fognarie e impianti di depurazione. Ad aderire all’operazione Banca Europea per gli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti e Kommunalkredit Austria
Investimenti per oltre un miliardo nei prossimi tre anni dai gestori Viveracqua
![](https://serviziarete.it/wp-content/uploads/2024/01/Viveracqua.png)
Le risorse verranno utilizzate dai 12 gestori veneti raccolti nel consorzio per nuovi interventi finalizzati a potenziare le reti idriche, ad estendere quelle fognarie, a costruire nuovi depuratori e a migliorare il trattamento dei reflui. Un impegno in continuità con quello degli ultimi anni: solo nei primi nove mesi di quest’anno gli investimenti hanno toccato i 145 milioni di euro, mentre sono stati pari a 459 milioni nel 2019.
Viveracqua: ripartono appalti per oltre 100 milioni
![](https://serviziarete.it/wp-content/uploads/2024/01/Viveracqua.jpg)
I 12 gestori idrici pubblici del consorzio hanno sbloccato le procedure di gara rallentate per l’emergenza: si tratta di spese per più di 100 milioni che includono lavori e forniture. Per garantire la massima sicurezza dei cantieri che si apprestano a ripartire, inoltre, hanno messo a punto un piano coordinato che prevede controlli a tutti i livelli e l’adozione di specifiche misure anti-contagio
Monica Manto è il nuovo presidente di Viveracqua
![](https://serviziarete.it/wp-content/uploads/2024/01/Viveracqua-Monica-Manto.png)
Avvocato, direttore generale di acquevenete, Manto succede alla presidenza del consorzio che raggruppa 12 gestori idrici veneti a Fabio Trolese, che si è dimesso per nuovi impegni professionali. La sua nomina è arrivata nell’ultima assemblea dei soci che ha anche approvato il bilancio di esercizio 2019 del consorzio, chiuso con ricavi pari a 750.000 euro