Acque Bresciane virtuosa nella gestione e nella sostenibilità

Il gestore idrico di 93 comuni della provincia di Brescia ha presentato il Bilancio di sostenibilità relativo allo scorso anno, che riassume l’attività dell’azienda e il suo impegno in favore della tutela dell’ambiente. Azienda che lo scorso anno ha fatto investimento per 24 milioni di euro, rispetto ai 18 dell’anno precedente, riducendo le perdite di rete, azzerando quasi la quota di fanghi smaltiti in discarica, inferiore all’1%, e abbattendo i consumi della sua flotta del 27%
A2a: 10 anni all’insegna della sostenibilità

La multiutility compie 10 anni e nell’ultimo report di sostenibilità traccia un bilancio di questa esperienza. Oltre 14,3 miliardi di euro la ricchezza distribuita dal 2008 e circa 6000 i nuovi assunti per una forza lavoro che ha superato le 11400 unità. Costante l’attenzione all’ambiente, grazie agli investimenti in energia rinnovabile e nell’efficienza e allo sviluppo del teleriscaldamento che hanno evitato l’emissione di 20 milioni di tonnellate di CO2
Acquedotto del Fiora mette la sostenibilità al centro dello sviluppo

L’azienda, che gestisce il servizio idrico in circa un terzo del territorio toscano ha presentato il bilancio di sostenibilità relativo al 2016. Oltre 31 milioni investiti in interventi di ammodernamento delle infrastrutture, con importanti risultati ottenuti sia sulla qualità del servizio sia sulla riduzione delle emissioni di CO2. La società si è dotata anche di avanzati sistemi informativi a supporto della gestione e pianificazione delle attività