Ri.Circo.Lo. STEP: da Regione Lombardia dieci milioni per il recupero delle materie prime critiche

Dal 17 giugno sarà possibile fare domanda di finanziamento per progetti finalizzati al recupero di materie prime critiche da rifiuti elettrici ed elettronici. L’iniziativa, destinata a imprese e startup, mira a ridurre la dipendenza da fornitori extra-Ue.
MASE: nuovo bando per progetti di ricerca sulle materie prime critiche a valere sul PNRR

I progetti dovranno rientrare negli ambiti del riciclaggio dei rifiuti contenenti materie prime critiche; della progettazione ecocompatibile e dell’ottimizzazione della raccolta dei rifiuti in ottica di approvvigionamento di materie prime critiche da estrazione.
MASE: bando PNRR per il rafforzamento delle smart grid

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali su porzioni di rete a media e bassa tensione. Gli operatori possono presentare domanda di finanziamento entro il 31 gennaio 2025.
Regione Veneto: sette milioni di euro per teleriscaldamento e teleraffrescamento

L’Assessore allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, ha presentato il bando per sostenere la transizione ecologica ed energetica con contributi per nuove reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento.
Cinque milioni per l’espansione del teleriscaldamento in Alto Adige

La provincia di Bolzano ha pubblicato un bando che mette a disposizione cinque milioni di euro per lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento nel territorio. Possono accedere ai fondi comuni e aziende che gestiscono impianti presentando domanda entro il prossimo 16 aprile. I progetti devono avere un costo compreso tra i 100.000 e i 4 milioni di euro.
Lo SWM di Acquedotto Pugliese: dal progetto alla realizzazione

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.
Regione Lombardia: 15 milioni per efficientare l’illuminazione pubblica dei comuni

Al via il bando Illumina con il quale la Regione sostiene gli interventi di riqualificazione degli impianti dei comuni con popolazione fino a 5000 abitanti. Gli interventi ammessi devono essere realizzati, collaudati e rendicontati entro il 30 novembre 2023 e vengono coperti fino a una spesa massima di un milione per ogni progetto. Progetti che devono avere un costo pari almeno a 50.000 euro
Pubblicato il bando per la metanizzazione di Isolabona

L’amministrazione comunale del borgo della provincia di Imperia ha pubblicato l’avviso per la progettazione, l’estensione e la gestione della rete di distribuzione del metano nel suo territorio, attualmente servito dal GPL. La concessione avrà una durata di 15 anni e il termine ultimo per la presentazione delle proposte è fisato a prossimo 30 giugno.
Regione Piemonte: bando per l’efficientamento dell’illuminazione nei comuni

La Regione mette a disposizione degli enti 8,7 milioni per gli interventi finalizzati alla riduzione dei consumi degli impianti di pubblica illuminazione. Il bando coprirà fino all’80% del costo delle opere, per un massimo di 400.000 euro, ma i lavori dovranno garantire un risparmio di energia del 40%. Ammessi anche interventi integrati per implementare nuovi servizi smart
Trieste: lanciato il bando per la distribuzione gas

Pubblicato il bando, messo a punto dal Comune di Trieste, capofila della gara, per l’affidamento per 12 anni del servizio di distribuzione gas nell’Atem Trieste. L’Atem, del valore di circa 230 milioni di euro, oltre alla città comprende i comuni di Muggia, Duino Aurisina, San Dorligo, Sgonico, Monrupino. Il termine ultimo per la presentazione dell’offerta è il 31 marzo del prossimo anno.