Egea Acque: bando da 6,3 milioni per fognature e depurazione a Canale

In Gazzetta Ufficiale, italiana ed europea, il bando per le opere di razionalizzazione del sistema fognario e depurativo nel comune della provincia di Cuneo. I lavori prevedono il potenziamento di un depuratore e la dismissione di un secondo impianto, la posa di alcune tratte di rete fognaria, parte delle quali con la tecnica no-dig, e l’installazione di impianti fotovoltaici. Ultimo giorno per le offerte il 19 ottobre
CIIP: c’è il bando per il potenziamento dell’acquedotto Montelparo-Belmonte Piceno

È fissata al 6 marzo la data ultima per presentare l’offerta per la gara per il raddoppio della linea Montelparo-Belmonte Piceno. Il bando prevede l’affidamento delle attività di ingegneria per la progettazione esecutiva dell’opera e l’esecuzione dei lavori. Co-finanziato da fondi PNRR il valore delle opere è di oltre 9,5 milioni di euro e la loro realizzazione deve essere completata entro 760 giorni dall’assegnazione
Pubblicato il bando di gara per la rete fognaria di Ribera
Pubblicato sul sito di Invitalia il bando per completare la rete fognaria di Ribera e collettare i reflui a depurazione. I lavori consentiranno di far uscire la città delle arance dalla procedure di infrazione europea. La gara parte da una base d’asta di 2,9 milioni di euro, dei quali 2,7 milioni per i lavori e il resto per gli oneri di sicurezza. Per presentare le candidature c’è tempo fino al prossimo 22 aprile.
Parte la gara per la distribuzione gas nell’Atem Potenza 2

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il bando per la concessione del servizio nel capoluogo lucano e in 59 comuni della sua provincia. L’infrastruttura da gestire si estende per 929 chilometri e serve quasi 60.000 utenze. Il valore del contratto è di 105.399.684 euro (Iva esclusa) e il termine per la presentazione delle offerte scade il prossimo 30 giugno. Spostata al 31 marzo, invece la scadenza per la gara sull’Atem Napoli 1
Progetto Wisewater

CMC Labs, CETMA e Politecnico di Bari si sono aggiudicati l’appalto pre-commerciale della Regione Puglia, con il progetto Wisewater, un sistema wireless per il rilevamento delle perdite idriche ed il monitoraggio delle condotte, in risposta a un grave problema che interessa i servizi idrici: la notevole differenza tra la quantità di acqua immessa nel sistema di distribuzione e la quantità di acqua effettivamente fatturata ai consumatori