Nasce H2ERE Network, la piattaforma digitale per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno

Frutto della collaborazione tra Assolombarda, H2IT e LE2C, la nuova piattaforma si pone come obiettivo di favorire l’incontro e la collaborazione tra le imprese lombarde e il mondo della ricerca per supportare lo sviluppo della filiera italiana dell’idrogeno. Un punto di incontro per continuare a crescere in un settore che giocherà un ruolo decisivo nel futuro energetico europeo

Finanza ESG e settore idrico: investimenti ancora insufficienti. La ricerca di Gruppo CAP: “è il momento di accelerare”

Frammentazione del mercato, eccessiva burocrazia, complessità territoriale in un panorama di scarsa uniformità normativa. Il settore idrico è ancora poco attrattivo per il mercato della finanza. La ricerca “Relazione tra investitori e settore idrico: un buco nell’acqua?” prende in esame il grado di commitment di investitori e finanziatori nei confronti del settore idrico e delle aziende attive all’interno del ciclo idrico integrato.

L’acqua, risorsa chiave per lo sviluppo e l’innovazione del territorio lombardo

È questo il tema al centro del quarto incontro, organizzato da Anci Lombardia e Water Alliance, la rete delle otto aziende pubbliche del servizio idrico lombardo, svoltosi a Monza, che ha coinvolto anche Regione Lombardia, Ato, Assolombarda, Confartigianato, oltre a docenti e ricercatori universitari. Economia circolare, innovazione tecnologica e sinergie industriali tra pubblico e privato sempre più fondamentali nel futuro del sistema

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete