Siciliacque: nuovi pozzi per mitigare la siccità

Il gestore ha aperto tre cantieri per la trivellazione di nuovi pozzi: a Caltabellotta, al campo Favara di Burgio e in contrada Zacchia, a Prizzi. Lo scopo è quello di far fronte alla situazione di severità idrica in atto in Sicilia, conciliando la necessità di soddisfare il fabbisogno idrico delle persone con quella di salvaguardare gli invasi.

PNRR, Acqua in rete Bacchiglione realizzerà una rete idrica sempre più intelligente grazie a 33 milioni di euro

La tutela della risorsa idrica è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di transizione ecologica per uno sviluppo sempre più sostenibile del territorio. Per questo motivo, il piano di intervento “Sustainable water management” per la riduzione delle perdite idriche nei sistemi acquedottistici delle Province di Padova e Vicenza, presentato dal Consiglio di Bacino ATO Bacchiglione e attuato dalla Rete di Gestori “Acqua in Rete Bacchiglione” (composta da Viacqua, acquevenete, AcegasApsAmga) si è aggiudicato un finanziamento dell’importo complessivo di 33milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.

Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdF

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Webinar “Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici”

L’acqua è da sempre la risorsa più preziosa e, in particolar modo negli ultimi anni – visto l’aumento rapido ed esponenziale del suo consumo globale – l’obiettivo è quello di dirigersi sempre più verso una maggiore sensibilizzazione all’utilizzo consapevole e alla riduzione degli sprechi. Oltre ad essere un bene vitale, è allo stesso tempo anche una delle sfide più grandi. Infatti, la gestione delle infrastrutture di approvvigionamento e trattamento acque assume un’importanza e una criticità sempre maggiore. Come intervenire per efficientare tali impianti?

Distribuzione idrica: approvvigionamento intelligente per la comunità

Nella provincia cambogiana di Takéo, la società di approvvigionamento idrico erogava acqua potabile ai 44.000 abitanti della piccola città di Doun Kaev e ai villaggi circostanti. Utilizzando l’acqua dal lago Roka Khnong, la società distribuiva l’acqua trattata tramite vecchie pompe italiane e cinesi.
Scopri come una società idrica cambogiana abbia ottenuto un risparmio di acqua del 15%, stabilizzando l’approvvigionamento grazie a Demand Driven Distribution.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete