Acque: rinnovamento condotte idriche a Marina di Pisa

I lavori, che verranno realizzati con un investimento che ammonta a quasi 1,5 milioni di euro, prevedono la sostituzione di circa 1.200 metri di tubazioni vetuste lungo via Ordine di Santo Stefano
Acquedotto Pugliese: Il dissalatore di Taranto sarà alimentato al 100% da energia verde

L’intero fabbisogno energetico dell’impianto sarà coperto da fonti rinnovabili certificate tramite Garanzie di Origine. Verranno così eliminate anche le emissioni indirette di CO2 causate dall’approvvigionamento energetico.
Acquedotto Pugliese: focus sulla dissalazione delle acque del Tara

Si è tenuto un primo incontro di approfondimento tra il gestore e gli Ordini e i Collegi professionali di RPT ionica. È previsto a breve un prossimo confronto tecnico a Taranto per discutere sulla fattibilità del dissalatore.
AQUARUM, modello innovativo per il monitoraggio delle acque

Sviluppato da Acea Ato 2, l’algoritmo sarà utilizzato dall’Autorità di bacino dell’Appenino Centrale con l’obiettivo di stilare il primo Bilancio idrologico distrettuale per ottimizzare la gestione della risorsa acquifera nel centro Italia.
Veritas acquisisce da Eni una condotta Porto Marghera-Portogruaro

L’intervento, che consentirà di potenziare il rifornimento idrico del Veneto orientale, vale 105 milioni, è compreso tra le opere strategiche del Piano d’ambito del Consiglio di Bacino Laguna di Venezia e nel piano industriale di Veritas.
EAUT: concluso il nuovo approvvigionamento idrico di Chiusi

È pronta la nuova adduttrice che alimenta, con l’acqua della diga di Montedoglio, il sistema idrico della cittadina toscana, evitando prelievi dal lago di Chiusi. Un’opera da oltre 3,85 milioni finanziata dal PNRR.
Alto Trevigiano Servizi: 45 milioni per l’ammodernamento del servizio idrico integrato

In seguito alla conclusione dell’operazione Hydrobond 5, sostenuta da Viveracqua, il gestore disporrà di nuovi fondi da utilizzare nel territorio per l’efficientamento delle infrastrutture idriche.
Hera e acquevenete: ripristino del servizio idrico nel comprensorio di Occhiobello

Sono in corso le operazioni da parte del personale dei due gestori per la graduale ripresa delle regolari condizioni del servizio idrico nel comprensorio gestito da acquevenete.
Acque del Sud: completati i lavori all’adduttore del Sinni

Con la chiusura del cantiere è stato riattivato il potabilizzatore di AQP ed è ripresa la normale erogazione idrica nei 65 comuni pugliesi. Poche le segnalazioni di disagi per la riduzione di pressione registrate dalla Control Room.
Caltaqua: attivati due nuovi pozzi per Caltanissetta e San Cataldo

I due pozzi privati consentiranno un approvvigionamento idrico complessivo di circa 35 l/s e il recupero di perdite che potranno incrementare il beneficio sino a circa 50 l/s, risorse che andranno a compensare la riduzione dei prelievi dall’invaso Ancipa.