Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Gestito direttamente dal MASE con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.RI.) risponde alle esigenze di legalità, tracciabilità e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
ATERSIR: 150 milioni di investimenti per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare

Il bilancio di previsione 2025-2027 di ATERSIR per l’anno 2025 prevede importanti investimenti sul territorio: 128 milioni quota 2025 del PNRR, 10 milioni di fondo per l’economia circolare e 4,9 milioni di progetti FSC.
MASE: memorandum tra Italia e Arabia Saudita per la sicurezza energetica

Siglato il testo, della validità di cinque anni, che punta a consolidare la cooperazione su transizione e sicurezza energetica, in ottemperanza degli obiettivi di Parigi e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione di nuovi impianti, riqualificazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, per una riduzione del 15% di scarti indifferenziati.
Terna si conferma nel Dow Jones Sustainability Index

Per il sedicesimo anno consecutivo il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale è incluso nel prestigioso indice Esg che valuta le performance di sostenibilità delle realtà a maggior capitalizzazione.
A GAIA il premio per la dichiarazione ambientale più efficace

A Ecomondo l’utility astigiana ha ricevuto da ISPRA e dal comitato Ecolabel il prestigioso riconoscimento. Tra le motivazioni del conferimento l’efficacia della comunicazione e l’impostazione grafica del documento.
Alia: stato di avanzamento del progetto Multiutility

All’assemblea dei soci a Firenze, con la presenza del 96% del capitale sociale, il management ha illustrato le linee strategiche del Gruppo per i settori ambiente, idrico ed energia.
La Regione Emilia – Romagna autorizza Enel Green Power allo svuotamento della centrale di Bargi

Con un’ordinanza, firmata dal presidente Stefano Bonaccini, la Regione stabilisce l’iter tramite cui il gestore potrà procedere al prosciugamento della struttura attraverso un apposito impianto.
Alto Trevigiano Servizi amplia la fognatura nera a Giavera del Montello

Il gestore ha dato il via ai lavori di estensione della rete fognaria a Giavera del Montello in Via Pedemontana e Via Lanceri di Firenze. Il completamento delle opere è previsto in circa due mesi con una spesa di quasi 150.000 euro.
Roma: grande partecipazione ai bandi per i due biodigestori

La gara d’appalto, indetta da Ama per i due impianti, fa il pieno di offerte. La commissione è al lavoro per valutare i progetti migliori. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è garantire l’autonomia impiantistica.