Finanziamento da 92 milioni per il teleriscaldamento di Egea e iCon

I capitali raccolti, concessi da un pool di banche, saranno utilizzati per sostenere le attività nel campo del teleriscaldamento delle varie società di scopo che fanno parte di TlrNet, società controllata da Egea e dal fondo britannico iCon Infrastructure. Buona parte delle risorse è destinata al progetto del sistema di Alessandria, portato avanti da Telenergia, partecipata da Egea e dalla multiutility alessandrina Amag.

Si avanza con il primo lotto dei lavori del teleriscaldamento ad Alessandria

Procedono secondo i piani i lavori per dotare la città di una rete di distribuzione del calore. I cantieri di Telenergia, società nata dalla partnership tra Gruppo Egea e Amag, che gestirà l’opera, sono concentrati sulla centrale che servirà la zona Sud e sulla posa della sua rete. Il progetto, per un valore di 90 milioni di euro, sarà completato nel giro di 6 anni con la realizzazione anche di una centrale e relativa rete nella zona Nord

Pronta per fine estate la centrale al quartiere Europa di Alessandria

Procedono spediti i lavori di Telenergia per la realizzazione della centrale di cogenerazione che teleriscalderà la zona sud della città. La società ha avviato anche i primi scavi per la posa delle condotte in modo da procedere dopo l’estate con gli allacciamenti delle utenze. L’obiettivo è avviare il servizio per le con l’inizio della prossima stagione termica

Amag Reti Idriche entra nell’associazione Aqua Publica Europea

La candidatura dell’azienda, che gestisce il servizio idrico in 56 comuni del Piemonte, è stata accettata dall’associazione che riunisce 65 gestori da tutta Europa, 15 dei quali italiani. Un riconoscimento importante, che consentirà alla società di consolidare progetti e strategie sempre radicate nel territorio di riferimento, ma con un “respiro” e un terreno di confronto europeo

Teleriscaldamento ad Alessandria: in primavera i primi lavori

A realizzare e gestire il sistema, che fornirà calore a circa 800 edifici, sarà Telenergia, società nata dalla partnership tra Egea e Amag, con un investimento di 90 milioni di euro. Il progetto, che sarà ultimato in 6 anni, prevede la costruzione in città di una rete di 62 km alimentata da due centrali di cogenerazioni a gas integrato con fonti rinnovabili: una nella zona Sud e l’altra nella zona Nord

Anche Iren nella partita del teleriscaldamento ad Alessandria

La multiutility avrebbe chiesto di entrare nel capitale sociale di Telenergia, l’azienda che deve realizzare l’opera, partecipata al 90% da Egea e al 10% di Amag. Iren entrerebbe come socio di minoranza, con una quota intorno al 30-35%, mentre le due aziende conserverebbero le loro attuali prerogative, tra le quali la scelta del presidente

Il progetto di “Egea” per estendere il teleriscaldamento ad Alessandria

L’azienda, che ha concluso la realizzazione delle rete di calore a servizio del quartiere Cristo, ha costituito un’associazione temporanea di imprese con la multiutility alessandrina “Amag” per estendere l‘infrastruttura a tutta la città. Sei anni di tempo previsti per la posa di 60 km di doppie tubazioni e per la realizzazione degli impianti per la loro alimentazione: una centrale a gas, pompe di calore e un sistema solare termico.

Nuovo piano per il teleriscaldamento di Alessandria

Telenergia, società partecipata da Egea con una quota minoritaria in mano alla multiutility alessandrina Amag, ha presentato il nuovo piano per estendere la rete di distribuzione del calore a tutta la città. Il progetto prevede la posa di una rete della lunghezza di 62 chilometri, alimentata da due centrali a cogenerazione, per un investimento di 95 milioni di euro

L’Autorità per il gas multa Amag

L’AEEGSI ha comminato alla società di Alessandria che si occupa della distribuzione del gas una sanzione da 235.800 euro per i gravi ritardi nella sostituzione o risanamento delle condotte in ghisa con giunti in canapa e piombo. Attualmente gli interventi hanno interessato solo circa il 24% del totale delle condotte da risanare

Teleriscaldamento ad Alessandria: i vincitori provvisori

Egea e Agam, che hanno partecipato in partnership alla gara per la realizzazione della rete di calore in project financing, sono in netto vantaggio sulla concorrente Iren. Il loro piano ha ottenuto un punteggio maggiore, sia in sede di valutazione tecnica sia di valutazione economica. Resta però da concludere l’iter, con l’esame della congruità del piano economico finanziario presentato

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete