Il piano smart meter di Amag Reti Idriche: tocca ad Alessandria

Avviata nella città la campagna di sostituzione massiva dei vecchi contatori con smart meter di nuova generazione, parte del piano di digitalizzazione delle reti che coinvolge 20 comuni.
Depurare 2.0: la depurazione del futuro di Amag Reti Idriche

Sono arrivati i primi risultati del progetto sperimentale portato avanti dal gestore idrico piemontese, con un team di aziende e università, finalizzato allo sviluppo e applicazione di tecnologie innovative e green per ottenere acque più pure dal trattamento dei reflui. Il prototipo realizzato ha mostrato l’efficacia delle soluzioni selezionate, come l’uso di microalghe, nanospugne e zeoliti, aprendo nuove prospettive anche al riutilizzo delle acque depurate.
Amag Reti Idriche potenzia il depuratore di Alessandria

Efficientamento dei processi, sostenibilità ambientale ed elevate performance nel trattamento dei reflui. Hanno tutti questi obiettivi gli interventi di ammodernamento e potenziamento che il gestore idrico sta portando avanti sull’impianto degli Orti, realizzato negli anni Settanta. L’azienda ha già realizzato sul depuratore opere per quasi 6 milioni di euro, con importanti risultati, ma diversi lavori sono ancora in corso e altri in programma
Depurare 2.0, il progetto di AMAG Reti Idriche per la depurazione sostenibile

Finanziato da Regione Piemonte, Depurare 2.0 punta a sperimentare metodi innovativi e a basso impatto ambientale per il trattamento dei reflui e il miglioramento della qualità dei fanghi. Le soluzioni saranno testate in scala sperimentale e preindustriale da AMAG Reti Idriche, insieme ai partner Tea Sistemi e 3i Group, sui suoi depuratori.
Amag Reti Idriche potenzia il depuratore di Alessandria

Gli interventi, del valore di 4,5 milioni di euro, permetteranno di aumentare la capacità di trattamento dell’impianto che è progettato per depurare circa 12.000 metri cubi di reflui al giorno. Ora ne dovrà trattare oltre 16.000, il 40% in più. A breve saranno terminate le nuove linee e quindi si procederà con l’ammodernamento di quelle esistenti, in modo da arrivare alla completa revisione dell’impianto
Amag Reti Idriche entra nell’associazione Aqua Publica Europea

La candidatura dell’azienda, che gestisce il servizio idrico in 56 comuni del Piemonte, è stata accettata dall’associazione che riunisce 65 gestori da tutta Europa, 15 dei quali italiani. Un riconoscimento importante, che consentirà alla società di consolidare progetti e strategie sempre radicate nel territorio di riferimento, ma con un “respiro” e un terreno di confronto europeo
Da Amag Reti Idriche un depuratore all’avanguardia per Acqui Terme

Quasi conclusi i lavori di ammodernamento dell’impianto, progettato per trattare da 600 a oltre 1.500 mc/ora di reflui. L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro da Regione Piemonte, ha visto il potenziamento dei trattamenti primari con l’adozione della metodologia a cicli alternati per rimuovere l’azoto, che garantisce una riduzione dei consumi elettrici, di spazio e dei fanghi in uscita
Alessandria: agevolazioni sulle tariffe acqua ed energia per gli utenti alluvionati

La proposta lanciata dall’amministrazione comunale è stata raccolta dal Gruppo Amag che ha adottato misure a sostegno dei cittadini danneggiati dall’alluvione dello scorso novembre. Queste consistono in un contributo forfettario sulla bolletta acqua e in un bonus energia che vanno a coprire i costi dell’acqua e dell’energia utilizzata per la pulizia delle abitazioni e attività commerciali