Alperia Ecoplus estende il teleriscaldamento di Bolzano

Al via il piano di opere che nei prossimi tre anni permetterà di estendere la rete di distribuzione del calore a servizio della città di altri 4,3 chilometri.
Alperia, al via l’ampliamento della rete di teleriscaldamento a Bolzano

Sono prossimi all’apertura i cantieri del gestore per la nuova fase di potenziamento della rete di teleriscaldamento di Bolzano, in via Roma. La conclusione dei lavori è prevista per settembre 2024.
Continua a crescere il teleriscaldamento di Bolzano

Alperia Plus, proprietaria e gestore del sistema a servizio della città, conta di allacciare alla rete oltre 40 nuovi edifici quest’anno, per una potenza totale di 2 MW, per dare seguito al boom della domanda. Attualmente nuove estensioni sono in corso di realizzazione nel rione Europa Novacella e a Bolzano Sud, dove di recente presso la centrale già presente è stata installata una nuova caldaia da 8 megawatt.
Alperia acquisisce il teleriscaldamento di Verano

Il sistema a servizio del piccolo comune altoatesino è in funzione dal 1996. Realizzato su iniziativa di una cooperativa agricola e alimentato a cippato di provenienza locale, è stato venduto dal Comune a causa della complessità di gestione e manutenzione. Ora Alperia, che qualche anno fa aveva collaborato al rinnovo della centrale, procederà con la ristrutturazione della rete
Al teleriscaldamento di Bolzano il Global District Energy Climate Award

Il sistema sviluppato e gestito da Alperia è stato premiato con l’importante riconoscimento internazionale assegnato ai progetti che rappresentano un punto di riferimento per l’eccellenza ambientale. Nato nel 1986, il teleriscaldamento di Bolzano è stato reso sempre più efficiente dalla multiutility, con la costruzione di una potente stazione di pompaggio e di un serbatoio di accumulo del calore e con l’ampliamento della rete per portare il servizio al maggior numero possibile di edifici
Una nuova centrale per il teleriscaldamento di Merano

Alperia, l’utility energetica dell’Alto Adige, ha presentato il progetto per il nuovo impianto a servizio della rete di distribuzione del calore della cittadina della provincia di Bolzano. La centrale sarà alimentata a biomasse e sarà dotata di un generatore della potenza di 8 MW, in grado di produrre 27 GWh di energia termica ogni anno, sufficienti a scaldare circa 2500 appartamenti, evitando l’emissione in atmosfera di 5500 tonnellate di CO2 annue
Via libera del Comune di Bolzano all’ampliamento della rete di calore

La giunta comunale ha approvato il progetto di ampliamento dell’ambito del territorio cittadino servito dalla rete di distribuzione del calore presentato da Alperia. I nuovi lavori prenderanno il via la prossima primavera e consentiranno a circa 40.000 cittadini di usufruire del servizio, sfruttando in pieno il calore prodotto dal termovalorizzatore
Alperia avvia l’espansione della rete di Bolzano

Iniziati i lavori per la nuova fase di espansione della rete a servizio del capoluogo altoatesino. Le opere verranno realizzate in due distinti lotti, il primo dei quali già partito, il secondo sarà avviato a marzo, per concludersi nell’autunno del prossimo anno. Gli interventi fanno parte del grande progetto di ampliamento del servizio messo a punto della società che punta a portare l’utenza allacciata dagli attuali 80 MW a 300 MW nei prossimi 5 anni
In concessione ad Alperia Ecoplus le linee di teleriscaldamento di Bolzano

La giunta provinciale ha dato l’ok alla concessione all’utility energetica dell’Alto Adige delle linee di collegamento del sistema di distribuzione del calore. La concessione, della durata di 29 anni, interessa tre linee per uno sviluppo complessivo di oltre 2,5 km. Il canone di indennizzo annuo è stato fissato a circa 60.000 euro
Una torre artistica per il teleriscaldamento di Bolzano

È iniziata la costruzione della torre di accumulo, con una capacità di 200 MW, necessaria a supportare la rete di teleriscaldamento nella distribuzione di calore nelle ore di picco. L’opera, dell’altezza di 43 metri, sarà caratterizzata da un’estetica particolarmente curata, con giochi di luci che rispecchieranno il processo di riscaldamento in atto all’interno