L’occhio del satellite per monitorare le reti di Metropolitana Milanese

Dopo la sperimentazione sulle reti fognarie, prima applicazione su condotte interrate in Europa, il gestore del servizio idrico di Milano estende l’impiego della piattaforma spaziale europea Copernicus anche alla rete idrica. Il sistema utilizza due satelliti progettati dall’Esa che verificano ogni 20 giorni gli spostamenti millimetrici della carreggiata stradale al di sopra delle infrastrutture, generando in caso di anomalie allarmi direttamente sul Gis di MM

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete