Acquevenete: nuovo serbatoio per il comprensorio di Montagnana

È stata attivata definitivamente la fornitura d’acqua del distretto attraverso le opere recentemente realizzate, che vanno a sostituire le fonti idropotabili di Lonigo, fino ad oggi trattate con carboni attivi per eliminare la contaminazione da Pfas.

acquevenete mette fine all’emergenza Pfas nella Bassa Padovana

Grazie alla realizzazione di un nuovo schema idrico, a garantire l’approvvigionamento dei sette comuni della Bassa Padovana è ora la fonte pedemontana incontaminata di Camazzole, nel territorio di Carmignano di Brenta. I lavori, durati oltre quattro anni, hanno visto la realizzazione di un nuovo serbatoio della capacità complessiva di 10.000 metri cubi e la posa di oltre 21 chilometri di condotte, con un investimento di 28 milioni di euro.

Parte la campagna smart metering di Viacqua

34.000 contatori intelligenti da installare presso le utenze di 10 comuni dell’Alto Vicentino serviti dall’acquedotto consortile dell’Astico. È quanto prevede il piano, finanziato dal Pnrr, del gestore idrico per contribuire alla riduzione delle perdite sui 1.295 chilometri della rete acquedottistica dell’Astico, portandole al 23% dall’attuale 37%. Il piano prevede anche la distrettualizzazione delle infrastrutture e altre operazioni per la gestione delle pressioni.

acquevenete ottiene il “Responsibility Award”

Bureau Veritas ha insignito acquevenete del riconoscimento “Responsibility Award”, a conferma dell’approccio responsabile ai tre pilastri della gestione aziendale, Qualità, Ambiente e Responsabilità Sociale d’Impresa. Un impegno che ha portato il gestore negli anni al conseguimento di importanti certificazioni: UNI EN ISO 9001:2015, UNI ISO 45001:2018 e UNI EN ISO 14001:2015.

BIM GSP entra nella rete ViveracquaLab

Il network dei laboratori dei gestori di Viveracqua si amplia con l’ingresso del gestore idrico della provincia di Belluno, che va ad aggiungersi alle altre 8 società che già ne fanno parte. Un progetto virtuoso, nato nel 2018 per mettere a fattor comune competenze tecnico-scientifiche e le capacità industriali per assicurare ai cittadini del veneto un’acqua sicura e di qualità.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete