Avanzano i lavori per l’acquedotto molisano centrale

A breve verranno consegnale le opere già terminate a favore dei comuni di Campomarino, Portocannone, San Martino in Pensilis e Ururi, in provincia di Campobasso. Procede intanto la realizzazione dell’infrastruttura, strategica per il Basso Molise: in primavera i centri a valle della diga del Liscione cominceranno a ricevere l’acqua proveniente dalle sorgenti del Matese

Acquedotto molisano centrale, si attende il sì del Cipe per concludere i lavori

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica deve pronunciarsi su una richiesta di variante che riguarda una piccola porzione dell’opera, ormai completata per il 95%. Una volta conclusa, l’infrastruttura, attesa da 20 anni, permetterà di portare l’acqua del Matese nelle case di Termoli e dei comuni limitrofi.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete