A2A inaugura il depuratore di Calvisano

L’impianto permetterà di superare una procedura di infrazione avviata nel 2014 e di garantire il rispetto delle normative comunitarie sul trattamento delle acque reflue, evitando sanzioni da parte dell’UE
A Loria proseguono i lavori di rinnovamento dell’acquedotto e delle reti fognarie

ATS sta lavorando alla rigenerazione e all’estensione delle reti di fognatura nel Comune di Loria, in via Vignola e in via Ronchi. A fronte di un investimento superiore agli 800.000 euro, il progetto prevede la realizzazione di una fognatura nera, lunga circa 1400 metri, ed il rifacimento di circa 1250 metri di rete acquedottistica.
Ripartono i cantieri per il collettore Sud-orientale di Palermo

Dopo un decennio di stop, riprendono i lavori per il completamento dell’importante infrastruttura che permetterà di raccogliere e convogliare le acque bianche e nere tra la zona di via Leonardo Da Vinci fino al depuratore di Acqua dei Corsari. Una mega opera che doveva costituire l’asse del sistema fognario della città, il cui iter per la realizzazione è iniziato negli anni Sessanta, ma rimasta incompiuta
Acque efficienta la rete fognaria a Monsummano Terme

Progettato da Ingegnerie Toscane, l’intervento prevede la costruzione di un nuovo tratto di rete per la raccolta e il convogliamento delle sole acque bianche. In questo modo, il gestore idrico del Basso Valdarno porrà fine agli sversamenti che si verificano in occasione di piogge, quando la capacità della fognatura esistente viene saturata dall’ingresso di importanti volumi di acque meteoriche che l’impianto di sollevamento scarica in un fosso.
CAFC: un depuratore a impatto energetico zero per Rivignano Teor

Realizzato con un investimento di 900.000 euro, in circa 12 mesi di lavoro, il nuovo impianto è a tecnologia Moving bed biofilm reactor e ha una capacità di trattamento pari a 4000 AE. È stato costruito sul sedime del vecchio depuratore a servizio del comune della provincia di Udine e dotato di sistema fotovoltaico che produce energia pulita necessaria ad alimentare i suoi processi
Lario Reti Holding: fine dell’incubo delle infrazioni comunitarie
La provincia di Lecco è ora al sicuro dalle infrazioni evidenziate dall’ Unione Europea per quanto riguarda il trattamento delle acque reflue. Grazie all’ azione dell’azienda che, da quando, due anni fa, ha assunto la gestione del servizio, ha realizzato nove importanti interventi in sei diversi comuni che hanno risolto le principali criticità
Gori investe nelle reti fognarie della Penisola Sorrentina

Il piano dell’’azienda comprende una serie di interventi, da realizzare entro la fine del prossimo anno, per la separazione delle reti delle acque bianche dalle reti delle acque nere. Interesserà sei Comuni dell’area costiera per una spesa di 2,5 milioni di euro. Previsti anche interventi puntuali sulle fognature per migliorarne la gestione