Acque Bresciane: ampliato l’acquedotto Sulzano-Montisola

Con un investimento di quasi quattro milioni di euro il gestore ha potenziato l’impianto di potabilizzazione, il serbatoio Dosso e il collettore sublacuale Sulzano-Montisola. Un’opera importante per l’efficientamento del servizio acquedottistico.

Al via il nuovo depuratore di Barbariga

Con un investimento di otto milioni entra in funzione il primo stralcio del collettore della Bassa Pianura Occidentale. Una volta completato, lo schema di collettamento porterà al superamento di due procedure d’infrazione.

LakEMaging: cercasi acqua potabile via terra e nel lago

LakEMaging, il progetto di ricerca triennale nato dalla collaborazione tra il gestore Acque Bresciane e l’Università degli Studi di Milano, prosegue con la ricerca di nuove riserve d’acqua potabile nelle Torbiere del Sebino, grazie anche all’impiego di strumenti pioneristici.

Life SALVAGuARDiA, un progetto europeo per l’empowerment del territorio del lago di Garda

Il Garda è fragile e per rafforzarlo servono buone pratiche, sia ambientali che economiche. È questa la vision che ha guidato Life SALVAGuARDiA, il progetto europeo, terminato a novembre 2023, che ha coinvolto importanti realtà del territorio (Cauto, Acque Bresciane e Garda Uno) e ha promosso azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale del mondo industriale, del turismo e dei consumi privati.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete