Acqua Novara. VCO e Politecnico di Milano insieme per il monitoraggio del Ghiacciaio Belvedere

Il progetto, avviato nel 2022, studia gli effetti dei cambiamenti climatici sul ghiacciaio del massiccio del Monte Rosa, i dati sono molto preoccupanti, e mira a trovare soluzioni operative per fare fronte alle loro conseguenze sul territorio.
Acqua Novara VCO: nuovo piano d’investimenti per l’adattamento al cambiamento climatico

Il gestore idrico della provincia di Novara ha varato il nuovo piano di investimenti per il periodo 2024-2036 che include misure di mitigazione dei cambiamenti climatici e di adeguamento ai nuovi standard nazionali ed europei
I gestori idrici di Utilitalia fanno squadra e nasce il Patto per l’acqua

Sono 23 le aziende associate alla Federazione che hanno dato vita all’iniziativa che punta a compiere azioni utili a sostegno di politiche nazionali di tutela ambientale e della risorsa. Un impegno che per avere effetti concreti richiede il superamento di alcune criticità del settore, riassunte in 4 punti: riduzione della frammentazione, introduzione di parametri di verifica gestionale, consolidamento industriale del comparto e approccio integrato tra i diversi usi dell’acqua.
E’ ai blocchi di partenza Aquality Forum 2020

Si svolgerà il 3 settembre a Milano, al Novotel Ca Granda, la sesta edizione di Aquality Forum, evento in cui i gestori possono confrontarsi sulle prospettive di evoluzione del Settore Idrico. Ideato e organizzato da IKN Italy, l’appuntamento si fa in due: l’eccezionalità dell’anno 2020 implica un’edizione eccezionale, anche nel formato. Sarà infatti fruibile nel doppio format: in presenza e in formato streaming.
Amag Reti Idriche entra nell’associazione Aqua Publica Europea

La candidatura dell’azienda, che gestisce il servizio idrico in 56 comuni del Piemonte, è stata accettata dall’associazione che riunisce 65 gestori da tutta Europa, 15 dei quali italiani. Un riconoscimento importante, che consentirà alla società di consolidare progetti e strategie sempre radicate nel territorio di riferimento, ma con un “respiro” e un terreno di confronto europeo
Più efficienza per Acqua Novara Vco grazie al WFM

È entrato in funzione il sistema operativo per il Work Force Management (WFM), uno strumento fondamentale per l’azienda – nata dall’unione di 23 realtà pubbliche diverse – per garantire una gestione più veloce e ottimizzata degli interventi. Soprattutto le permetterà di superare tutte le disomogeneità ancora presenti al suo interno e di compiere una vera industrializzazione del servizio