Gruppo Hera: nuovi report sulla raccolta differenziata e sulla qualità dell’acqua
Garantire la massima trasparenza, con informazioni verificate da un ente esterno: è l’obiettivo prioritario dei due documenti a disposizione dei cittadini: “Sulle tracce dei rifiuti” e “In buone acque”
In rete il nuovo sito di Gruppo CAP
La reputazione che gli utenti hanno delle utility spesso è condizionata da inesatte prese di posizione o da luoghi comuni del tutto infondati. Le lamentele ed i feedback negativi che il pubblico condivide, non sempre si rivelano attendibili. Pertanto, da tempo alcune utilities stanno pensando di agire affinché si possa evitare questo genere di “misunderstandig”. “Gruppo Cap Holding”, da sempre sensibile a questo genere di problematica, ha messo in rete un nuovo sito, al fine di offrire un servizio di diretto contatto con tutti gli utenti che hanno la necessità di interfacciarsi con l’utility.
Salute e sicurezza dell’acqua: il Water Safety Plan arriva a Cologno e Vimodrone
Bere l’acqua di rubinetto è tutta salute. Oggi lo è ancora di più grazie al Water Safety Plan (WSP), il rivoluzionario sistema di analisi dell’acqua che prevede più controlli, più prelievi, più parametri nell’intera filiera idro-potabile, da quando l’acqua entra nell’acquedotto fino al punto di erogazione finale. Introdotto recentemente dalla normativa europea, che presto lo renderà obbligatorio in ogni Stato dell’UE, il WSP è stato adottato per la prima volta in Italia da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico della Città Metropolitana di Milano, in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità.