Acea: Memorandum d’Intesa con Metito Utilities

La collaborazione è finalizzata allo sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza idrica, facendo leva sull’expertise di entrambe le società nella gestione di infrastrutture e nella sostenibilità.
Acea e GSE: accordo per l’efficientamento energetico delle risorse idriche

L’intesa punta a migliorare la sostenibilità del settore idrico attraverso interventi di efficientamento energetico, di integrazione delle fonti rinnovabili e di innovazione tecnologica delle infrastrutture.
Acea approda in Liguria

La multiutility si è aggiudicata la gara, da oltre un miliardo, per la gestione del ciclo idrico in 40 comuni dell’imperiese e 3 del savonese.
Acea cede a Terna la rete in alta tensione di Roma

L’accordo siglato tra i due gruppi consentirà una maggiore continuità e sicurezza del servizio di trasmissione nazionale. Il valore dell’operazione è di 247 milioni di euro.
ACEA cresce nel fotovoltaico

Avviato, in provincia di Viterbo, un impianto ad energia solare con una potenza di 6,4 MW. La capacità produttiva annua prevista è di 11 GWh, pari al consumo di 4.000 famiglie, con un risparmio di 4.400 tonnellate CO2 in atmosfera.
Acea e Anac siglano un protocollo per la vigilanza sulle gare per il nuovo acquedotto del Peschiera

La multiutility ha chiesto la collaborazione dell’Autorità nazionale anticorruzione per scongiurare il rischio di infiltrazioni criminali nelle gare dei lavori di potenziamento dell’infrastruttura: opera da 1,5 miliardi.
ACEA approda in Sicilia

La multiutility capitolina si aggiudica la gara per la selezione del socio privato di Aretusacque, società titolare della gestione del servizio idrico integrato di Siracusa e provincia.
Acea: accordo con Orascom Construction per lo sviluppo idrico in Africa e Medio Oriente

Il Memorandum d’Intesa tra il gestore e la società di ingegneria punta alla realizzazione congiunta di progetti infrastrutturali nel settore idrico in Africa e in Medio Oriente.
Acea e Intesa San Paolo insieme per l’acqua

La banca e la multiutility hanno siglato un accordo per sostenere iniziative per efficientare l’utilizzo dell’acqua nei processi produttivi delle aziende e favorire il riuso delle acque depurate.
Rifiuti: ancora un via libera al termovalorizzatore di Roma

Respinto il ricorso di Legambiente. Il no alle istanze dei contrari arriva anche dal Consiglio di Stato, che conferma la sentenza promulgata dal Tar del Lazio dello scorso luglio.