Spesa fondi per depuratori e fogne: Sardegna in primis

Agli “Stati generali delle acque pulite”, organizzati a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è emerso che la regione italiana che più sta utilizzando i fondi Cipe 60/2012 (“assegnazione di risorse a interventi di rilevanza strategica regionale nel Mezzogiorno nei settori ambientali della depurazione delle acque e della bonifica di discariche”) è la Sardegna, con circa 50 milioni di investimenti, di cui 42 milioni sono già stati impegnati dal gestore unico. L’amministratore di Abbanoa Alessandro Ramazzotti consegna il merito al piano “sblocca-cantieri” che ha permesso di snellire la burocrazia da superare per aprire un cantiere.
Calore ed elettricità dai rifiuti organici

Il Polo Ecologico di Acea Pinerolese è il primo impianto al mondo capace di captare interamente il biogas prodotto dal trattamento degli scarti organici per generare energia termica ed elettrica da distribuire alle utenze della cittadina di Pinerolo. Un esempio di utilizzo efficiente delle energie del territorio.