Accordo green tra Gesenu e Società Gas Rimini

L’organico raccolto da Gesenu, in Umbria, verrà trasformato in biometano presso l’impianto di digestione anaerobica di Copparo, gestito da Società Gas Rimini, tornerà quindi a Gesenu che ne farà energia da vendere alle aziende umbre.
AIMAG e Hera: si rafforza la partnership industriale

L’intesa prevede un aumento di capitale attraverso l’assegnazione da Hera ad AIMAG di una partecipazione pari al 45% di una newco che gestisce il servizio idrico integrato della provincia di Modena.
Acea e GSE: accordo per l’efficientamento energetico delle risorse idriche

L’intesa punta a migliorare la sostenibilità del settore idrico attraverso interventi di efficientamento energetico, di integrazione delle fonti rinnovabili e di innovazione tecnologica delle infrastrutture.
Iren e Statkraft: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonte solare

Il contratto decennale è coerente con le linee guida del piano industriale del Gruppo Iren che prevedono la sottoscrizione di contratti PPA sia per l’acquisto che per la vendita di energia rinnovabile.
Sorical e Consorzio Congesi: intesa su servizio idrico

L’accordo operativo, sottoscritto anche dai quattordici Comuni aderenti, prevede il subentro di Sorical nella gestione del servizio idrico integrato nei territori dove opera il Consorzio.
Edison: intesa con Kanadevia Inova per la fornitura di biometano

In base all’accordo con Edison, Kanadevia Inova realizzerà, entro il primo semestre del 2025, un impianto per la produzione di biometano, interamente alimentato da sottoprodotti agricoli.
Centro di Coordinamento RAEE e Italgas Reti: protocollo per lo smaltimento dei contatori

La firma dell’accordo mira a promuovere la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici, consentendo al gestore di fruire del servizio di ritiro gratuito da parte dei sistemi collettivi consorziati.
Italgas firma un protocollo d’intesa per la gestione delle emergenze con la Protezione civile

Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile, e Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, hanno sottoscritto un impegno comune che mira alla condivisione di informazioni, soluzioni tecnologiche, mezzi e materiali per fronteggiare efficacemente le situazioni di crisi.
Snam approda nel Golfo Persico ed entra nelle reti gas degli Emirati Arabi Uniti

La società, in consorzio con cinque grandi fondi di investimento, ha rilevato il 49% di Adnoc Gas Pipelines, che ha in gestione 38 gasdotti. L’operazione del valore di 10,1 miliardi di dollari è una delle più importanti mai avvenute nel settore delle infrastrutture energetiche a livello globale e rappresenta la prima acquisizione di Snam, che vi parteciperà con una spesa di 250 milioni di dollari, fuori dall’Europa
Accordo per lo scambio di asset tra Italgas e A2A

Le due realtà hanno siglato un’intesa per la cessione reciproca di infrastrutture, con l’obiettivo di rafforzarsi nei rispettivi core business. L’operazione, che sarà conclusa entro fine anno, prevede che Italgas ceda ad A2A Calore & Servizi il teleriscaldamento di Cologno Monzese (Milano). E che Unareti ceda a Italgas le attività di distribuzione gas gestite in sette comuni dell’alessandrino