Spesa fondi per depuratori e fogne: Sardegna in primis

E’ quanto emerso nel corso degli “Stati generali delle acque pulite”, organizzati a Roma dalla presidenza del Consiglio Ministri a cui ha partecipato l’amministratore unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti.

Cinquanta milioni di euro per 14 appalti relativi a nuovi depuratori e reti fognarie, di cui 42 già impegnati. La Sardegna è la più virtuosa fra le regioni meridionali nella spesa dei fondi Cipe 60/2012 attraverso cui sono stati finanziati 183 interventi per le acque anche nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 1,6 miliardi di euro. E’ quanto emerso nel corso degli “Stati generali delle acque pulite”, organizzati a Roma dalla presidenza del Consiglio Ministri a cui ha partecipato l’amministratore unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti.

L’84% (circa 42 mln di euro sui 50 complessivi) delle risorse stanziate per la Sardegna sono state già impegnate dal Gestore unico. Riguardano depuratori e collettori fognari in zone a rischio ambientale. Gli impianti, acquisiti dai precedenti gestori, erano ormai vecchi e inadeguati alle esigenze della collettività, Abbanoa ha così provveduto alla progettazione degli interventi di rinnovamento e potenziamento. Sono 12 i lavori già appaltati, la cui progettazione definitiva è all’attenzione dell’Ente d’Ambito per il via libera finale, passaggio necessario per l’avvio dei cantieri.

Per arrivare dalla fase di progettazione a quella di avvio lavori trascorrono in media 900 giorni, quasi tre anni – spiega Alessandro Ramazzotti, amministratore di Abbanoa – con il piano Sblocca-cantieri approvato dalla Regione è stato ridotto ogni passaggio burocratico per snellire la giungla delle autorizzazioni. Un risultato che, alla luce dei fondi Cipe già impiegati, dovrebbe consentire l’apertura dei cantieri in un periodo più breve rispetto a quanto avvenuto fino ad ora“. In questi giorni sarà aggiudicata anche la gara d’appalto per i nuovi collettori fognari e impianti di sollevamento al servizio di Iglesias (1,2 mln di euro) mentre a breve sarà bandita la gara per il nuovo depuratore di Sant’Antioco (6,955 mln). Entro la fine dell’anno, quindi, saranno impegnate tutte le risorse stanziate per la Sardegna.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete