Specialisti della Gazprom – Cherepovetsgaz formati per gli interventi di emergenza sulle condotte gas

A questa esercitazione hanno dato risalto diversi giornali segnalando che hanno partecipato, oltre i ai tecnici delle aziende gas, anche i membri della Protezione Civile, Polizia, Vigili del Fuoco, nonché i rappresentanti della società di gestione rete distribuzione gas della Gazprom.
La simulazione ha avuto inizio alle ore 11:00, quando il servizio di distribuzione della società del gas “Cherepovetsgaz” ha ricevuto la chiamata dal conducente di un trattore che avrebbe provocato un sinistro, colpendo inavvertitamente la linea di una centrale e provocando una fuga di gas nell’atmosfera, con un conseguente incendio sull’impianto.
Dopo aver esaminato l’area segnalata del sinistro, la società del gas ha immediatamente attuato il programma di emergenza.
Secondo il piano prestabilito, è stata notificata l’emergenza a tutti i servizi essenziali della città di Cherepovets.
Le squadre di pronto intervento, coordinate dal responsabile di linea, hanno innanzitutto provveduto alla riduzione della perdita, mentre i vigili del fuoco intervenivano sull’incendio.
Alcuni veicoli speciali di pronto intervento, dotati di gru, hanno poi eseguito con successo il lavoro per ripristinare l’integrità delle tubazioni fuori terra.
Sono inoltre state utilizzate le machine Stop System della RAVETTI per isolare il Tee interrato e per bypassare la linee del gasdotto a 12 bar.
L’utilizzo delle macchine Ravetti ha dimostrato che si possono effettuare riparazioni di emergenza e risolvere i problemi connessi ad un danneggiamento della condotta senza dover interrompere la fornitura di gas.
Dopo il collaudo della condotta, il by-pass è stato rimosso e l’impianto ripristinato.
“Alla vigilia del period per noi più critico, autunno-inverno – ha detto Sergey Vlasov, Direttore Generale della JSC Cherepovetsgaz – è stato importante eseguire queste simulazioni per testare la prontezza di esecuzione dei lavoratori con la certezza di non dover rinunciare ai servizi essenziali ai cittadini.
Sul pronto intervento su condotte gas in condizioni di emergenza, le aziende che hanno partecipato ai test hanno mostrato un alto grado di professionalità, oltre alla disponibilità di attrezzature all’avanguardia in grado di lavorare con efficacia in completa sicurezza.

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete