Soluzioni innovative per il monitoraggio delle risorse idriche

Approfondimenti da Servizi a Rete TOUR 2021

 

Un’unica piattaforma smart
per la gestione dell’infrastruttura di rete

 

Non si può gestire ciò che non si controlla“. Un adagio attribuito per la prima volta a Lord Kelvin che si applica praticamente a tutto, compresi i sistemi di distribuzione dell’acqua.

Mappare gli asset di trattamento, della distribuzione e della raccolta dell’acqua è solo un mezzo per raggiungere un fine. Massimizzare il valore di questo sforzo richiede una pianificazione sistematica e una sana curiosità per guardare alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie per il monitoraggio in tempo reale e per la gestione dell’infrastruttura.

Di seguito sono esplicitate alcune considerazioni su come sia possibile trasformare i dati grezzi delle risorse idriche in informazioni puntuali, al fine di migliorare il processo decisionale in molteplici aspetti della gestione della rete.

 
Dalla gestione reattiva al problema a quella proattiva: una questione di prospettiva

Essere proattivi ai cambiamenti nelle prestazioni del sistema di distribuzione, per sua stessa natura, permette agli operatori delle utility di monitorare i parametri complessivi della rete e di prevenirne i danni, cercando di ottenere il pieno controllo sull’equilibrio del servizio offerto.

Inoltre, avere una visione in tempo reale dei cambiamenti nelle prestazioni del sistema, come risultato di una mappatura e di un monitoraggio dell’infrastruttura, crea l’opportunità di anticipare i cambiamenti rispetto ai problemi. Questo significa che le utility possono essere meglio preparate a gestire gli impatti derivanti da quei cambiamenti, prima che essi sfocino in criticità importanti e ad un livello di servizio scadente.

In questo contesto Trimble offre la possibilità ai gestori di avere una visione completa ed aggiornata in tempo reale dell’infrastruttura, grazie ad una piattaforma cloud GIS-centrica, integrabile con sensori e data-logger, proprietari o di terze parti, installati sulla rete.

In particolare la piattaforma Trimble Unity collega il mondo fisico e quello digitale, consentendo ai gestori di servizi idrici, delle acque reflue e piovane, di:

  1. monitorare la rete da remoto
  2. identificare con anticipo le perdite
  3. pianificare le manutenzioni in ordine di priorità
  4. migliorare l’efficienza della rete incrementando così il livello qualitativo offerto ai propri utenti

 

La piattaforma si concentra sulla digitalizzazione del flusso di lavoro e sul miglioramento dei processi aziendali, ottimizzando la gestione delle informazioni e consentendo di:

  • Personalizzare flussi di lavoro e documentazione prodotta
  • Rilevare posizioni 3D accurate, attraverso strumenti di rilievo usufruibili anche on-demand
  • Gestire in modo efficiente, condividere e tracciare il progresso delle manutenzioni/lavorazioni
  • Creare moduli e strumenti di raccolta dati in campo intelligenti e configurabili
  • Supportare il monitoraggio proattivo delle prestazioni degli asset, allarmi e reportistica a supporto della normativa vigente
  • Monitorare in tempo reale il ciclo delle acque e delle perdite
  • Generare rapporti e analisi delle prestazioni
  • Fornire soluzioni facilmente integrabili con i sistemi software e hardware eventualmente in uso

Le macroaree coperte dalla piattaforma Trimble Unity si possono identificare in:

Trimble Unity Work Management

Trimble Unity Work Management permette di pianificare e tracciare le ispezioni o manutenzioni effettuate dalle squadre in campo, in base alle priorità oggettivamente rilevate. I dati vengono inviati alla piattaforma da apposite applicazioni disponibili su smartphone o tablet e visualizzate attraverso un semplice cruscotto che mostra lo stato attuale della rete. E’ inoltre possibile interrogare il sistema sullo storico delle lavorazioni effettuate.


Trimble Unity Remote Monitoring

La piattaforma Trimble Unity Remote Monitoring, combinata con la famiglia Trimble Telog di data-logger e sensori IoT, offre alle utility e ai fornitori di servizi idrici e delle acque reflue una semplice e potente soluzione per il monitoraggio proattivo ed in tempo reale della rete. Rappresenta quindi lo strumento  di decision-making ideale per prendere decisioni rapide e consapevoli sulle priorità di intervento, in base al budget effettivamente disponibile.

 

Un vantaggio chiave del sistema è, come detto in precedenza, che i dati di monitoraggio della rete risiedono sullo stesso cloud che gestisce anche le manutenzioni. Questo aggiunge efficienza ed economia ai compiti di analisi e reporting.

L’accesso immediato ai dati storici e a tutti i parametri chiave monitorati dal sistema, consente agli operatori di prendere decisioni tempestive in funzione delle condizioni di allarme pre-impostate. Inoltre è possibile condividere facilmente e velocemente le informazioni con collaboratori, consulenti e clienti.

Il vantaggio più importante è racchiuso nella flessibilità della soluzione, che rende possibile una facile e completa integrazione ai sistemi GIS già utilizzati dal gestore, con la possibilità di interfacciamento a sensori di terze parti, compatibili con i più diffusi standard di mercato.

Trimble fornisce una soluzione unica ed facilmente integrabile ad ambienti pre-esistenti per la raccolta e l’integrazione delle informazioni, ovviando all’inefficienza di dover mantenere differenti sistemi di monitoraggio e prodotti applicativi non facilmente o solo parzialmente integrabili tra loro.

 

Clicca qui per scaricare la doppia pagina di Spektra, a Trimble company

 


Sei curioso di sapere cosa è successo al TOUR 2021? 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete